L’AGRICOLTURA RESISTE, CONFERENZA DI FINE ANNO DI CIA ALESSANDRIA A PALAZZO MONFERRATO

Cia Alessandria organizza venerdì 16 dicembre a Palazzo Monferrato di Alessandria l’evento “L’agricoltura (r)esiste”, la tradizionale conferenza di fine anno dell’associazione di categoria del mondo atricolo.

La conferenza che si terrà alle ore 10 e 30 a Palazzo Monferrato sarà l’occasione per tirare le somme dell’annata agraria, spiegare le criticità del settore agricolo, con Cia Alessandria che esporrà le proprie soluzioni per superare le criticità al mondo politico e istituzionale locale, è stata confermata la presenza di numerosi ospiti del settore agricolo e non solo.

L’evento si aprirà con l’introduzione da parte dei Dirigenti Provinciali di Cia Alessandria e, successivamente ci saranno le relazioni di alcuni imprenditori focalizzate sui temi di stretta attualità, Davide Sartirana parlerà di “Siccità e piani irrigui”, seguito da Paolo Piola che terrà un intervento sul tema “Irrigazione a goccia e sostenibilità ambientale ed economica”, poi Massimo Ponta parlerà di “L’impatto dei rincari in agricoltura”, la Presidente Provinciale di Cia Alessandria, Daniela Ferrando interverrà sul tema “Fauna selvatica e Legge 157/92” e infine il Presidente Regionale di Cia Piemonte, Gabriele Carenini che terrà un intervento sul tema “Il Sindacato agricolo e gli impegni 2023”, le conclusioni finali saranno a cura del Presidente Nazionale di Cia Agricoltori, Cristiano Fini, che sta incontrando in queste settimane gli esponenti del Governo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: