
In occasione del centenario della nascita di Enrico Bonino il Comune di Albissola Marina celebra il suo poeta più famoso con una serie di incontri che inizieranno questo sabato.
Il primo incontro si terrà sabato alle ore 17 e 30 presso il Centro Esposizioni del MuDA di Albisola Marina e si aprirà con i saluti ufficiali del Sindaco di Albissola Marina, Gianluca Nasuti e l’introduzione alla figura del poeta da parte del critico letterario Silvio Riolfo Marengo, dopo di che, per omaggiare il grande poeta, saranno lette alcuni dei suoi versi più famosi da Donatella Francia e la giornata di commemorazione si concluderà con la proiezione del film documentario “Enrico Bonino Poeta oltre i confini” di Beppe Rizzo, tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Enrico Bonino nacque ad Albissola Marina il 6 dicembre del 1922, in una famiglia appassionata di cultura e di impegno civile, dal 1946 lavorò come amministratore pubblico presso la Camera di Commercio di Savona e, dal 1968 al 1974 fu Sindaco di Albissola Marina. Nel corso della sua vita collaborò con numerose riviste letterarie italiane e ottenne importanti riconoscimenti. Le sue opere sono state inserite in importanti antologie italiane e straniere, nel 1994 venne insignito della Laurea Honoris Causa in Lettere e Filosofia da parte dell’Università di Genova, è scomparso il 13 luglio del 2005. Nel 2016 il Comune di Albissola Marina ha intitolato ad Enrico Bonino la piazza presso il Lungomare degli Artisti.