Si è svolto sabato e domenica un altro week-end di regate allo Yacht Club Sanremo, dove si è concluso Autunno in Regata, la seconda delle quattro tappe del trentanovesimo Campionato Invernale West Liguria e la seconda edizione del Trofeo Gorilla Gang Cup. Nella capitale del Ponente Ligure si sono date battaglia in mare le imbarcazioniContinua a leggere “UN GRANDE FINALE PER AUTUNNO IN REGATA E IL GORILLA GANG CUP DELLA I ZONA FIV”
Archivi giornalieri:6 dicembre 2022
“LORO NON SANNO”, IL QUINTO RACCONTO BREVE DI LUIGI SPIOTA
Prosegue la produzione letteraria di Luigi Spiota, lo scrittore alessandrino di nascita ma varazzino d’adozione che, dopo il successo dei suoi primi due libri e di quattro racconti brevi ha appena pubblicato un nuovo racconto, dal titolo “Loro non sanno – Mia u fratin, U’l’è u megiu du ballu”. Luigi Spiota ha pubblicato il suoContinua a leggere ““LORO NON SANNO”, IL QUINTO RACCONTO BREVE DI LUIGI SPIOTA”
LE FESTIVITA’ DI FINALE LIGURE SI APRONO CON NATALE NEL MONDO E IL CONCERTO DI RICCARDO PAMPARARO
Giovedì prende ufficialmente il via il calendario degli eventi natalizie del Comune di Finale Ligure con una serie di iniziative che si svolgeranno nelle diverse frazioni del Comune e che saranno adatte a tutte le fasce di età. Da giovedì 8 dicembre fino a venerdì 6 gennaio presso il Teatro delle Udienze di Finalborgo, laContinua a leggere “LE FESTIVITA’ DI FINALE LIGURE SI APRONO CON NATALE NEL MONDO E IL CONCERTO DI RICCARDO PAMPARARO”
PRENDONO IL VIA AD ALBISSOLA MARINA GLI INCONTRI PER IL CENTENARIO DI ENRICO BONINO
In occasione del centenario della nascita di Enrico Bonino il Comune di Albissola Marina celebra il suo poeta più famoso con una serie di incontri che inizieranno questo sabato. Il primo incontro si terrà sabato alle ore 17 e 30 presso il Centro Esposizioni del MuDA di Albisola Marina e si aprirà con i salutiContinua a leggere “PRENDONO IL VIA AD ALBISSOLA MARINA GLI INCONTRI PER IL CENTENARIO DI ENRICO BONINO”
RITORNA A CELLE LIGURE L’OPERA SEICENTESCA LA PESCA IN MASCHERA
Nella mattinata di ieri è ritornato a casa dopo oltre ottant’anni il dipinto La pesca in maschera, opera di un autore anonimo di Celle Ligure risalente al XVII secolo. L’opera, un capolavoro della pittura seicentesca, era custodito da oltre ottant’anni, dal lontano 1939, all’interno dei locali dell’ex Pinacoteca del Comune di Savona. Nella mattinata diContinua a leggere “RITORNA A CELLE LIGURE L’OPERA SEICENTESCA LA PESCA IN MASCHERA”
UN GRANDE SUCCESSO A VARAZZE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROFESSOR TIZIANO FRANZI
Un pubblico molto numeroso e attento ha assistito sabato alla presentazione del libro del professor Tiziano Franzi dal titolo Varazze – Notizie storiche e personaggi, che si è tenuta presso la Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze nell’ambito della rassegna del Lunedì Letterario. La presentazione del libro è stata introdotta dall’Assessore alla Biblioteca e allaContinua a leggere “UN GRANDE SUCCESSO A VARAZZE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROFESSOR TIZIANO FRANZI”
GLI EVENTI NATALIZI DI COGOLETO PRENDONO IL VIA NEL WEEK-END
Questo week-end si inaugurano ufficialmente le iniziative natalizie del Comune di Cogoleto con due giornate, venerdì e sabato, ricche di eventi per tutte le età. Il via alle Festività Natalizie della città natale di Cristoforo Colombo inizierà venerdì alle or 15, con una parata itinerante lungo le vie del Centro Storico cogoletese dove saranno presentiContinua a leggere “GLI EVENTI NATALIZI DI COGOLETO PRENDONO IL VIA NEL WEEK-END”
IL NUOVO CALENDARIO ASSOCIATIVO DI CIA ALESSANDRIA E’ DEDICATO ALLA TECNOLOGIA IN AGRICOLTURA
E’ in distribuzione il nuovo calendario associativo 2023 di Cia Alessandria che, quest’anno, ha come tema TecnoloCIA, con protagonista l’innovazione tecnologica in agricoltura tra cambiamento delle tecniche e ricambio generazionale che stanno rinnovando il settore. Nelle pagine del nuovo calendario associativo di Cia Alessandria ci saranno sensori, trattori intelligenti, droni, app per cellulari. L’organizzazione agricolaContinua a leggere “IL NUOVO CALENDARIO ASSOCIATIVO DI CIA ALESSANDRIA E’ DEDICATO ALLA TECNOLOGIA IN AGRICOLTURA”
L’INIZIATIVA DEI PRODUTTORI DEL GAVI A FAVORE DELL’OSPEDALE PEDIATRICO DI ALESSANDRIA
La Cantina Produttori del Gavi ha organizzato a partire da ieri un’importante iniziativa il cui ricavato andrà in beneficenza alla Fondazione Uspitalet di Alessandria, che sosterrà l’Ospedale Infantile cittadino. I produttori del pregiato vino dei colli alessandrini hanno infatti messo a disposizione trecento bottiglie dell’etichetta Primi Grappoli Gavi DOCG, il cui ricavato andrà a favoreContinua a leggere “L’INIZIATIVA DEI PRODUTTORI DEL GAVI A FAVORE DELL’OSPEDALE PEDIATRICO DI ALESSANDRIA”
IL COMUNE DI OVADA HA INASPRITO LE SANZIONI CONTRO CHI ABBANDONA I RIFIUTI
Il Comune di Ovada prosegue e, anzi, rafforza la sua politica di tolleranza zero verso gli incivili che abbandonano i rifiuti lungo le strade, con la nuova delibera approvata dal Consiglio Comunale saranno infatti inasprite le multe. La nuova sanzione per chi sarà scoperto ad abbandonare i propri rifiuti sul territorio comunale sarà multato conContinua a leggere “IL COMUNE DI OVADA HA INASPRITO LE SANZIONI CONTRO CHI ABBANDONA I RIFIUTI”