
di Mario Bertuccio
Dopo aver ottenuto quattro punti contro Superba Calcio e San Quirico Burlando la Pro Pontedecimo cerca il tris contro l’ A.N.P.I. Casassa; al “Grondona” l ‘undici di mister Carlo Danovaro trova però un avversario molto solido, che sa anche leggere i vari momenti all’ interno dei novanta minuti.
La prima occasione è per granata (oggi in maglia bianca) con l’ assist di Barabino per Pasti, conclusione che viene smanacciata in corner da un ottimo Bernini; la partita è equilibrata ma gli ospiti, nel giro di venti secondi, hanno l’ occasione di passare; il tiro da fuori area di Crosetti rende vano il tuffo di Corsini ma si stampa letteralmente sul palo, Venturelli calcia al volo ma lo stesso numero uno granata compie un autentico miracolo riprendendo la posizione e respingendo a pugni uniti. Funziona bene la catena di sinistra, con Barabino sempre pronto a incunearsi e con Prestia che sfugge spesso al suo marcatore, proprio un suo tiro viene respinto da Bernini, poi ecco il vantaggio ospite; lancio col contagiri di Pittaluga per Venturelli che scarta Corsini in uscita e deposita in rete.
Nella ripresa il pubblico del “Grondona” si aspetta la reazione granata ma l’ A.N.P.I. Casassa pressa alto e non lascia ragionare Mazzarello e compagni; Corsini si oppone molto bene alle punizioni di Trocino e Venturelli, altra occasione ospite con Podda (palla sopra la traversa) poi ecco il raddoppio con Cutrignelli, su passaggio di Podda; l’ ultima occasione trova ancora Corsini sugli scudi, sua la parata su Bestoso.
Per l’ A.N.P.I. Casassa tre punti e terzo posto in classifica, in attesa dell’ attesa sfida contro la Superba Calcio, per la Pro Pontedecimo una gara giocata alla pari per un tempo; la trasferta al “Guerrino Strinati” contro il San Bernardino Solferino ci dirà se l’ undici di mister Danovaro avrà’ saputo trarre indicazioni positive da questa sconfitta, la seconda in casa, la terza stagionale.
IL DOPOGARA: “ CE LA SIAMO GIOCATA ALLA PARI” – “ NOI GRANDE PERSONALITÀ’”
Bruno Fravega, finita la partita, commenta questo 0-2 casalingo: “ Direi che è stata una bella partita, con due squadre che avevano obiettivi diversi; ce la siamo giocata alla pari, potevamo anche andare in vantaggio, bravo Bernini nel mettere in angolo”. Prende fiato Fravega, poi continua: “Il nostro obiettivo è quello della salvezza, siamo giovani e ambiziosi e per adesso la classifica ci vede al sesto posto insieme alla Bolzanetese, l’ unica cosa che mi rammarica è il fatto che ogni domenica ci sono episodi sfavorevoli”.
Mister Carlo Danovaro la vede così: “ Loro erano piu’ forti, anche fisicamente, nel primo tempo abbiamo avuto delle occasioni, una volta sotto nel punteggio però non siamo riusciti a reagire; il nostro obiettivo rimane la salvezza, però vogliamo giocarcela con tutte perché abbiamo i mezzi per farlo”.
Per l’ A. N.P.I. Casassa il primo a parlare è il presidente Fabio Boschi: “ Senza dubbio la nostra miglior prestazione stagionale, noi abbiamo avuto grande personalità, grande serenità e consapevolezza, in campo poi ho visto tanti individualità, vorrei poi segnalare che abbiamo chiuso la partita con ben sei fuori-quota”. Fabio Boschi non vuole sentire la parola promozione ma sull’ obiettivo stagionale dichiara: “ Noi pensiamo ogni settimana, gara dopo gara, per dare sempre il massimo”.
Mister Luca Gullo commenta così questa vittoria: “ Loro venivano da due risultati positivi contro Superba Calcio e San Quirico Burlando, rispettivamente seconda e quarta forza del torneo, è stata quindi una gara difficile ma siamo stati bravi a leggere i vari momenti della gara; obiettivo stagionale?; si guarda partita per partita, noi vogliamo metterci sempre cuore, grinta e intensità”.
GRAZIE AMICO: Corsini: nel primo tempo salva alla grande su Venturelli, nella ripresa tiene i suoi compagni in corsa fino alla fine.
IPSE DIXIT: “ Per vincere gare come queste serve tenacia e spirito di squadra” (Fabio Boschi, presidente A.N.P.I. Casassa)
Pro Pontedecimo: Corsini, M. Montrcucco, Barabino, Mazzarello, Tirasso (Dellepiane), Bruzzone, Prestia (Caselli), Fravega, Giuliana (Bassi), Pasti (A. Montecucco), Raschellà (Riva)
A.N.P.I. Casassa: Bernini, Bestoso, Cinardo (Liguori), Pittaluga, Trocino, Mincolelli, Crosetti (Podda), Cutrignelli, Vio (Pregliasco), Gibertoni (Guarna), Venturelli (Mendola)
arbitro: Alex Romeo di La Spezia
reti: 38 Venturelli, 81 Cutrignelli
note: giornata variabile, buona presenza di pubblico, ammoniti Fravega, Tirasso, Bruzzone, M. Montecucco, corner 3-3
IL PAGELLONE: CORSINI DA CHAMPIONS, PRESTIA CALA NELLA RIPRESA.

Corsini (8): super parata su Venturelli, si oppone poi a Trocino e ancora su Venturelli, bravo nelle uscite. Salva i suoi da un passivo piu’ pesante.
Matteo Montecucco (6): spinge quando può, nella ripresa sembra trovare piu’ spazi.
Barabino (6,5): primo tempo da incursioni tipo l’ “ispettore Callaghan”, con grande personalità, nella ripresa è ben contenuto.
Mazzarello (6): una partita, la sua, di sacrificio ma dove trova anche buoni spunti.
Tirasso (6). svolge il compito senza però dare una sua impronta alla partita; Bernini gli nega la gioia del vantaggio.
Bruzzone (6): argina come può gli attaccanti ospiti.
Prestia (6,5): comincia alla grande con un assist per Pasti, sulla fascia crea apprensione alla difesa ospite, nella ripresa però cala.
Fravega (6,5). si danna l ‘anima ma non trova mai il tiro.

Giuliana (6): contrasta gli avversari con ardore ma non trova lo spazio per attaccare.
Pasti (6,5): sua la prima emozione, con quel tiro che per poco beffa Bernini; nella ripresa trova meno occasioni per rendersi pericoloso.
Raschellà (5,5): in ombra, pressa ma non riesce mai ad andare al tiro.
Utilizzati: Dellepiane (sv); Caselli (sv); Bassi (sv); Riva (5,5); Alessandro Montecucco (5,5)
Questa la classifica dopo undici giornate: San Cipriano 26, San Quirico Burlando 24, A.N.P.I. Casassa 23, Superba Calcio 20, San Bernardino Solferino 18, Bolzanetese, Pro Pontedecimo 14, Goliardica Genovese 13, Cella 1956, Ca De Rissi, Vecchiaudace, Bargagli S. Siro 12, Via Dell’ Acciaio, Mura Angeli 5
Prossimo turno (10-11 dicembre): Bargagli- Vecchiaudace in palio punti pesanti.
14:30 A.N.P.I. Casassa (23) – Superba Calcio (20)
14:30 Bargagli S. Siro (12) – Vecchiaudace (12)
14:30 Mura Angeli (5) – Cella 1956 (12)
15 San Quirico Burlando (24) – Bolzanetese (14)
domenica 11 dicembre
10:30 Via Dell’ Acciaio (5) – Ca De Rissi (12)
11 San Bernardino Solf. (18) – Pro Pontedecimo (14)
11 San Cipriano (26) – Goliardica Genovese (13)

L’ EDITORIALE : LA MATURITÀ’ E LA TENACIA
di Mario Bertuccio
La Pro Pontedecimo esce sconfitta ma conferma di essere una squadra che ha ormai maturato una consapevolezza, quella di poter dire la sua in ogni gara.
Nello 0-2 del “Grondona” bisogna considerare anche la qualità dell’ avversario, questo ci fa capire che l ‘undici di mister Danovaro e del presidente Raganini, in questa categoria, ci sta come un pesce nell’ acqua; l’ obiettivo della salvezza può tramutarsi in una stagione da centroclassifica, senza dover guardarsi indietro.
Alla maturità della Pro Pontedecimo uniamo però anche la tenacia (fisica e mentale) di un Casassa che, trovato il vantaggio, ha saputo gestire la partita e chiuderla senza soffrire; mister Gullo può quindi ritenersi soddisfatto e preparare al meglio la supersfida con la Superba.
Anche qui le dichiarazioni sull’ obiettivo stagionale sono di fare bene, gara dopo gara, senza mai pronunciare mai la parola “promozione” ma oggi abbiamo visto una squadra solida e consapevole di poter insidiare San Quirico e soprattutto il San Cipriano.
Pro Pontedecimo e Casassa, due obiettivi diversi ma legate da una cosa, rendere straordinaria una stagione che le vede già protagoniste.