MAGAZINE LIBRI – IL CASO DELL’ABOMINEVOLE PUPAZZO DI NEVE DI NICHOLAS BLAKE

Un nuovo appuntamento con la nostra rubrica dedicata al mondo dei libri, questa volta il testo scelto è a tema natalizio, si tratta di un romanzo con un titolo decisamente particolare “Il caso dell’abominevole pupazzo di neve”, ristampato proprio in queste settimane e che può essere una bella idea per un regalo di Natale a chi ama la lettura.

La cosa che colpisce maggiormente di questo romanzo è sicuramente il titolo, chi lo vede esposto in libreria potrà pensare a due cose: si tratta di un romanzo horror oppure di un libro dedicato agli adolescenti e ai pre-adolescenti. Assolutamente no, “Il caso dell’abominevole pupazzo di neve” è un bel romanzo giallo di un autore poco conosciuto, Nicholas Blake, il cui vero nome era Cecil Day Lewis. Nato a Ballintubber nella Contea di Mayo in Irlanda nel 1904, fu un insegnante dapprima al Liceo e poi professore universitario in quelle che sono forse le tre Università più famose al mondo: Oxford, Cambridge e Harvard. Insieme all’insegnamento si dedicò per tutta la vita, fino alla sua scomparsa avvenuta nel 1972, alla scrittura, in particolare alla letteratura gialla e, forse per separare la sua prestigiosa carriera accademica ai romanzi gialli, ricordiamo che la letteratura gialla fu considerata per molto tempo una letteratura di Serie B, utilizzò il nome d’arte di Nicholas Blake. Sono venti i romanzi gialli pubblicati da Cecil Day Lewis tra il 1935 e il 1968, la maggior parte è stata tradotta in italiano ma sono spesso rimasti un po’ nel dimenticatoio, oscurati dai numerosi mostri sacri della letteratura gialla britannica e statunitense.

Il caso dell’abominevole pupazzo di neve, il cui titolo originale è “The corpse in the Snowman” è stato scritto nel 1941, l’ambientazione è a cavallo tra il dicembre dell’anno prima e la primavera, in un inverno che, come scrive l’autore, fu tra i più freddi e nevosi mai ricordati a memoria d’uomo. L’ambientazione tranquilla va spiegata con il fatto che l’Irlanda rimase neutrale nel corso della II Guerra Mondiale, mantenendo perciò uno stile di vita normale, a cominciare proprio dai festeggiamenti del Natale. La trama vede come protagonista una tranquilla famiglia borghese, i Restorick, mentre gli adulti discutono di vari argomenti, tra cui le sedute spiritiche, i due figli gemelli, un maschio e una femmina di dieci anni, hanno costruito un grande pupazzo di neve. Tuttavia il clima non è quello che sembra e nel villaggio di Easterham Manor è giunto il detective Nigel Strangeways che sta indagando proprio su una serie di strani risvolti di una seduta spiritica, subito dopo viene ritrovata morta la signora Restorick e non sarà il solo macabro avvenimento del romanzo… In conclusione, senza rivelarvi ovviamente la trama, si tratta di un romanzo giallo classico all’inglese, pubblicato in questa nuova edizione, ottima anche dal punto di vista della traduzione, nella collana Le Chiocciole di Giunti Editore, un romanzo consigliato per chi ama i gialli che ci portano a riflettere per cercare di risolvere la trama e per chi ama le ambientazioni dei tranquilli, ma non troppo, paesini britannici. Il caso dell’abominevole pupazzo di neve si trova in libreria a 13 Euro, consigliato.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: