IL NATALE DI VARAZZE SI APRE CON IL CONCERTO DEL CORO POLIFONICO DI VALLEGGIA

Giovedì 7 dicembre prende il via ufficialmente il calendario delle festività natalizie della Città di Varazze con un evento organizzato dal Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.

Presso la Collegiata di Sant’Ambrogio alle ore 21 il Coro Polifonico di Valleggia, una delle realtà vocali più famose e prestigiose della Diocesi di Savona, sarà il protagonista del Concerto, che vedrà eseguire un programma che alternerà le musiche natalizie tradizionali alla musica sacra varia. Il Coro Polifonico di Valleggia è stato fondato nel 1953 da Don Angelo Genta e dal Maestro Don Renzo Tassinari e diretto dal celebre maestro savonese Attilio Acquarone fino al 1956, che passò il testimone al Maestro Giuseppe Rebella, che lo diresse per cinquant’anni e, in tempi recenti, al Maestro Marco Siri.

Oltre al servizio liturgico il Coro Polifonico di Valleggia è da sempre impegnato in un’intensa attività concertistica, nel corso dei suoi sessantacinque anni di storia il Coro Polifonico ha effettuato numerosi concerti e tournée in Italia e all’estero, dall’Austria alla Grecia, dalla Francia alla Germania, dal Belgio all’Ungheria, ottenendo ovunque grandi apprezzamenti e successi. Le recenti esperienze significative sono state a Salisburgo, a Monaco di Baviera e a Roccasecca, la città natale di San Tommaso d’Acquino.

L’organico, disposto a quattro voci miste, è formato da oltre trenta elementi di età diverse con numerosi giovani, oggi è guidato da un Maestro di caratura internazionale, Maurizio Fiaschi, laureato in Direzione d’Orchestra e diplomato in Composizione Polifonica Vocale al Conservatorio Verdi di Milano e in Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio Vivaldi di Alessandria, ha condotto prestigiosi cori e orchestre in Italia e in Svizzera.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: