
Una grande partecipazione questa domenica a Bra per la settantaduesima Giornata Provinciale del Ringraziamento, la tradizionale ricorrenza festeggiata da Coldiretti Cuneo per rendere grazie al raccolto dei campi e chiedere la benedizione per la nuova annata.
La Giornata Provinciale del Ringraziamento è stata un momento di riflessione e di preghiera al termine dell’annata agraria, per ringraziare quell’agricoltura impegnata a costruire un futuro più giusto e sostenibile. Alla ricorrenza erano presenti il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, il Direttore Provinciale, Fabiano Porcu, il Delegato Provinciale di Giovani Impresa, Marco Bernardi, la Responsabile Provinciale di Coldiretti Donne Impresa, Dino Ambrogio, il Presidente di Zona Bra, Luca Beltrando, il Segretario di Zona, Luca Truzzi e il Sindaco di Bra, Gianni Fogliato. Il tema scelto per quest’anno è la riflessione sui problemi che il mondo rurale e il tessuto delle produzioni agroalimentari stanno vivendo sotto il profilo della legalità e della trasparenza, che generano forti squilibri lungo le filiere del cibo, danneggiando gli imprenditori e minacciando la qualità delle produzioni.
La cultura della legalità e della sostenibilità sono stati i due concetti chiave che hanno guidato la riflessione dell’Omelia di Don Flavio Luciano, che ha concelebrato la Santa Messa insieme al Rettore del Santuario, Don Ezio Torchio. Come da tradizioni sono stati portati all’altare degli imprenditori agricoli di Coldiretti Cuneo i doni della terra, decine di prodotti coltivati e trasformati da destinare alla Caritas in segno di ringraziamento per quanto ricevuto, un gesto semplice che riconosce i solidi valori cristiani che sono da sempre alla base della Coldiretti.