
Venerdì anche la Città di Varazze ha celebrato la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, con tre appuntamenti a tema che hanno visto la partecipazione delle Autorità Cittadine.
Anche in Italia la situazione della violenza contro le donne è drammatica, si registra infatti un femminicidio ogni tre giorni e, nel mondo, la situazione è ancora peggiore, con una donna su tre che ha subito violenza nella sua vita. La violenza è verbale, psicologica, fisica, economica, i numeri sembrano non lasciare scampo ma la violenza non è un destino, contro la violenza si può combattere e lo dimostrano molte storie, per questo è necessario sensibilizzare con iniziative sull’argomento.
Nella giornata di venerdì a Varazze si sono tenuti tre importanti momenti di riflessione e di formazione, iniziati al mattino con il corso gratuito di autodifesa a cura di Capa Defence Academy ASD mentre nel pomeriggio, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato di Varazze, nella centralissima Piazza Nello Bovani si è tenuta l’esibizione dello spettacolo a tema “Spezziamo le catene” a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Danzastudio Varazze, a cui sono seguite le letture sul tema della violenza contro le donne a cura delle studentesse del Liceo Statale Chiabrera-Martini di Savona. L’evento è stato fortemente voluto dal Comune di Varazze, che ha partecipato con il Sindaco, Luigi Pierfederici e gli Assessori, anzi le Assessore Mariangela Calcagno, Claudia Callandrone e Marilena Ratto e che è stato ripreso da Piero Spotorno e Giuseppe Bruzzone di Televarazze che lo trasmetteranno in televisione.