IL CASTELLO DI MONTICELLO D’ALBA SI TRASFORMA NEL PARADISO DEL FANTASY CON MAGOLANDIA

Questo sabato il Castello di Monticello d’Alba si trasformerà in un vero e proprio castello dei racconti fantasy con Magolandia, una nuova concezione di intrattenimento che farà scoprire i Castelli più Belli d’Italia attraverso una nuova luce, quella della magia.

In occasione di Magolandia ci si potrà divertire tra i maestosi corridoi e le misteriose stanze del Castello, lasciandosi incantare da uno staff magico, che farà vivere una giornata immersi nella più famosa saga Fantasy di tutti i tempi, quella di Harry Potter. Magolandia è organizzato da Urbi et Otium in collaborazione con Malastrana Eventi. La giornata di Magolandia è dedicata sia alle famiglie con bambini e ragazzi che a tutti gli appassionati delle saghe ambientate nei mondi magici e fantastici.

Il programma della giornata di sabato di Magolandia vedrà i partecipanti, una volta giunti al Castello di Monticello d’Alba, smistati dal Cappello Parlante, di seguito, grazie ai Professori della Scuola di Magia e Stregoneria di Monteardente, si potranno seguire le Lezioni di Incantesimi, dove si impareranno le formule magiche, la postura e l’utilizzo della bacchetta magica e degli incantesimi di base, sfidando gli altri aspiranti maghi sul tappeto del club dei duellanti. Si passerà poi alla Lezione di Pozioni, per apprendere l’antica arte che consentirà di stregare la mente, irretire i sensi e imbottigliare la fama, si passerà alla Lezione di Divinazione, per imparare a leggere il futuro delle Rune Antiche. Dopo queste lezioni gli studenti si potranno sfidare e misurarsi nell’abilità del Quidditch Babbano, per contendersi la Coppa delle Casse.

L’accesso a Magolandia è consentito a tutti coloro che acquistano il biglietto di ingresso, che costa 20 Euro per i bambini, possono partecipare solo dai cinque anni in su e di 20 Euro per gli adulti. I turni si terranno alle ore 10, alle ore 11 e 30, alle ore 14 e 30, alle ore 16 e alle ore 17 e 30. L’esperienza durerà circa ottanta minuti e le porte del Castello si apriranno mezz’ora prima dell’inizio. Per la prenotazione dell’evento si può telefonare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 328-3098639.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: