FERROVIA GENOVA – ACQUI TERME, VERSO UN TAVOLO TECNICO PER L’UTILIZZO DEI FONDI DEL PNRR

Nelle prossime settimane potrebbe essere finalmente convocato il tavolo tecnico per discutere di come potenziare la linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, caratterizzata ormai da problemi cronici, grazie ai fondi nazionali messi a disposizione dal Pnrr.

Nei giorni scorsi l’Assessore ai trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, si è confrontato con il suo omologo della Regione Liguria, Augusto Sertori, la prospettiva del tavolo tecnico è particolarmente auspicata dal Comitato Trasporti Valli Orba e Stura e dal Sindaco di Ovada, Paolo Lantero. La richiesta dei numerosi pendolari è di modificare l’indicazione degli ottantasette milioni di Euro sbloccati la scorsa primavera dal Pnrr chiedendo il ritorno del doppio binario nelle stazioni di interscambio. Rete Ferroviaria Italiana invece punta al superamento della frana di Mele e al piano di ammodernamento delle stazioni sulla linea, una prospettiva che non entusiasma i numerosi pendolari che ogni giorno usufruiscono di questa storica linea.

L’assessore Marco Gabusi ha spiegato che la linea ferroviaria Genova – Acqui Terme è di competenza della Regione Liguria ma ha un’importanza fondamentale per l’area del Basso Piemonte su cui vi è gran parte del percorso e ha fatto presente che la Regione è in prima linea affinché gli investimenti programmati possano essere i migliori in assoluto per garantire un servizio moderno ed efficiente.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: