
La nuova stagione teatrale del Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure vedrà in scena questo venerdì un classico della lettura americana, Furore, tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck, Premio Nobel per la Letteratura.
La stagione teatrale del Teatro Marenco è nata dalla collaborazione tra la Fondazione Piemonte dal Vivo e la Fondazione Teatro Marenco, con Direttore Artistico Giulio Graglia e sta avendo un grandissimo successo, al punto che molti spettacoli sono già sold out, a dimostrazione della passione dei cittadini novesi per il teatro. L’inizio della nuova stagione vedrà la versione teatrale di un classico della letteratura americana, Furore di John Steinbeck.
Nell’estate del 1936 il San Francisco News chiese all’allora giornalista John Steinbeck di indagare sulle condizioni di vita dei braccianti emigrati in California dalle regioni centrali degli Stati Uniti, in particolare l’Oklahoma e l’Arkansas, dove la siccità degli anni precedenti aveva reso sterili le coltivazioni di cotone. L’indagine di John Steinbeck fu molto approfondita e, tre anni dopo, nel 1939, generò il romanzo Furore. Sul palcoscenico sarà presentato il racconto di come John Steinbeck trasformò quella decisiva esperienza giornalistica, umana e politica in grande letteratura.
La regia dello spettacolo Furore è di Massimo Popolizio, che darà voce e presenza alla storia adattata per il teatro da Emanuele Trevi, muovendosi all’interno di una scenografia scarna, mentre sullo sfondo si susseguiranno proiezioni che illustreranno e commenteranno il dramma narrato. Il commento sonoro è affidato a Giovanni Locascio. Per tutte le informazioni si può inviare una mail a comunicazioneteatromarenco@gmail.com