IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL BUE GRASSO DI CARRU’ RITORNA IL TRENO STORICO

Giovedì 15 dicembre prenderà il via la fiera per eccellenza del territorio del Basso Piemonte, ovvero la Fiera Internazionale del Bue Grasso di Carrù, giunta alla sua centododicesima edizione, per l’occasione ritorna anche il Treno Storico.

La manifestazione, di cui parleremo dettagliatamente nei prossimi giorni, è nata nel lontano 1910 su iniziativa del Comizio Agrario di Mondovì, nel corso della sua lunga storia si è fermata una volta soltanto, nel dicembre del 1944 quando i combattimenti della II Guerra Mondiale ne impedirono l’organizzazione, ogni anno la Fiera Internazionale del Bue Grasso attira nella cittadina delle Langhe migliaia di visitatori, unendo le antiche tradizioni contadine con il legame dell’uomo con la terra.

Il treno storico, un mezzo a vapore risalente ai primi anni Trenta detto Centoporte vedrà la partenza dalla Stazione di Torino Porta Nuova alle ore 7 e 45 con destinazione la Stazione di Bra. Una volta giunto a destinazione per i passeggeri ci sarà il transfer su un autobus in direzione Carrù dove si potrà degustare il tradizionale bollito misto della zona a cura della Pro Loco di Carrù e fare un giro per le vie del paese. Il rientro sarà nel pomeriggio, con la partenza del treno storico dalla Stazione di Bra alle ore 17 e 20 e l’arrivo alla Stazione di Torino Porta Nuova alle ore 18 e 15. Il percorso del treno storico prevede l’attraversamento delle stazioni di Torino Lingotto e di Carmagnola. Per tutte le informazioni e la prenotazione del viaggio sul treno storico si può telefonare al numero 0172-370533 o inviare una mail a info@maratonaviaggi.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: