IL CONTRIBUTO DEL COMUNE DI CELLE LIGURE PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

Il Comune di Celle Ligure viene incontro alle famiglie in difficoltà, stanziando un contributo per i nuclei famigliari che hanno difficoltà in questo periodo di rincari dei consumi a pagare le bollette, con un contributo massimo fino a quattrocento Euro in proporzione ai fondi a disposizione e alle istanze presentate.

Tutti i cittadini residenti all’interno del territorio del Comune di Celle Ligure che intendono presentare la domanda per il contributo dovranno compilare l’apposito modulo, presente sul sito internet del Comune di Celle Ligure oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o l’Ufficio Servizi al Cittadino corredato dalla copia del documento di identità del richiedente in corso di validità e dall’attestazione ISEE corrente. Le domande dovranno poi essere consegnate entro e non oltre il 2 dicembre, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore12 presso l’Ufficio URP del Palazzo Comunale oppure via Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comunecelle@postecert.it

Possono presentare la domanda tutti i cittadini, italiani, di stati aderenti all’Unione Europea o di stati extra-europei in possesso di Permesso di Soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, che esercitano una regolare attività di lavoro, autonomo o subordinato, con la residenza anagrafica all’interno del Comune di Celle Ligure, essere in possesso di un indicatore ISEE pari o inferiore a 16 mila e 700 Euro annui e non possedere abitazioni da cui ricava reddito.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: