IL PIANISMO DI FRANCESCO CILEA, L’OMAGGIO DI BEATRICE ZOCCALI AL GRANDE PIANISTA VARAZZINO

Beatrice Zoccali brava e pluripremiata pianista di Palmi, insignita lo scorso anno della Cittadinanza Onoraria di Varazze, ha realizzato uno dei suoi sogni, il volume Il Pianismo di Francesco Cilea edito da Pace Edizioni.

Il nuovo libro è la raccolta delle Composizioni Pianistiche del Maestro Francesco Cilea, nativo di Palmi e trasferitosi a Varazze dopo aver sposato la varazzina Rosa Lavarello, di cui Beatrice Zoccali ha curato la revisione e la diteggiatura dei pezzi, la presentazione del volume si è tenuta in prima assoluta ieri pomeriggio presso l’Auditorium della Casa della Cultura L.Repaci di Palmi. Nel corso della presentazione, che è stata organizzata dalla Camerata Musicale Palmese, in collaborazione con il Comune di Palmi, ha visto il patrocinio del Comune di Varazze e del Conservatorio Torrefranca, Beatrice Zoccali ha eseguito al pianoforte alcuni dei brani più famosi del Maestro Cilea.

Gli amici di Ponente Varazzino, che si occupano di tutto quanto riguarda la cultura nella città ponentina, hanno spiegato: “Sono ormai anni che seguiamo ed apprezziamo l’appassionato impegno della Zoccali, tanto che, in occasione della cerimonia di conferimento della “Cittadinanza Onoraria”, di lei abbiamo tra l’altro scritto: una grande artista, una figura bella ed elegante, che porta un tocco di quella classe innata in chi, con naturalezza, sa esprimere i propri talenti per la gioia di coloro che sanno e possono apprezzare e godere il sublime dono della musica. Pertanto, non poteva sfuggirci la notizia della presentazione dell’opera, la realizzazione di un sogno”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: