
Domenica mattina a Varigotti il Centro di Educazione Ambientale Finale Natura del Comune di Finale Ligure organizza l’evento My rifiuto, l’iniziativa nata per sensibilizzare la cittadinanza sul problema dei rifiuti dispersi in natura e in mare.
Il nome My rifiuto è stato scelto proprio per rappresentare il senso di responsabilità che dobbiamo avere nei confronti dei rifiuti, proprio perché tutti ne produciamo e, allo stesso tempo, è necessario sensibilizzare la popolazione sul tema dell’abbandono in natura di plastiche e materiali inquinanti, promuovendo gli stili di vita e di consumo consapevoli che sono in grado di limitare la produzione e la dispersione di rifiuti.
L’iniziativa My rifiuto si inserisce nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si svolgerà appunto fino a domenica 27 novembre e che è incentrata sulla riduzione dei rifiuti prodotti, il riutilizzo degli oggetti, la promozione della raccolta differenziata e il riciclo dei materiali.
L’evento di Varigotti segue quelli che si sono già svolti nel territorio del Savonese, prima a San Bartolomeo del Bosco, poi sull’Altopiano delle Manie, poi ad Albenga, a Calice Ligure e Garlenda, My rifiuto di Varigotti è organizzato in collaborazione con il CEA Finale Natura e i partners del progetto Restauro Ambientale Sostenibile del Promontorio di Varigotti. A My rifiuto possono partecipare tutti, serve solo buona volontà. L’iniziativa My rifiuto è inclusa nel progetto finanziato dalla Regione Liguria per la realizzazione di attività di promozione del recupero dei rifiuti e riduzione del consumo di plastica, contrastando il fenomeno del marine litter.