
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un piatto molto gustoso a base di pesce, che è tipico della cucina della costa della Toscana ma è molto diffuso anche in Liguria, un secondo perfetto per un pranzo o una cena sfiziosi, gli spiedini di sgombro.
INGREDIENTI:
- 1 kg di sgombri
- 12 foglie di alloro
- mezza cipolla
- 150 grammi di pane casareccio
- 1 spicchio d’aglio
- qualche foglia di salvia
- 40 grammi di pane grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine di olvia
- 1 limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Prendete gli sgombri, eliminate le teste, lavateli, asciugateli e tagliateli in quattro parti, apriteli a libro, staccando la spina centrale, salateli, pepateli, bagnateli con del succo di limone, chiudeteli e fateli riposare per una ventina di minuti. Adesso prendete il pane casareccio e tagliate alcune fette spesse, tostatele con il tostapane o in forno e tagliatele a quadri. Adesso prendete aglio e cipolla, tritateli con la salvia e aggiungetevi tre cucchiai di pane grattugiato.
Infilzate i pezzi di sgombro con degli spiedini lunghi, alternandoli con i crostoni di pane e un pizzico di foglia di alloro, disponeteli su di una teglia, salateli, pepateli e versatevi sopra il composto che avete preparato, condite gli spiedini con l’olio e fateli cuocere in forno per una ventina di minuti a 200° accendendo il grill negli ultimi minuti. Una volta che gli spiedini saranno cotti metteteli su un piatto da portata e serviteli in tavola belli caldi accompagnati da alcuni spicchi di limone.