RITORNA AL SANTUARIO DI ARENZANO IL CONCORSO PICCOLI ARTISTI DEL NATALE

Il Concorso Internazionale Piccoli Artisti del Natale del Santuario del Gesù Bambino di Praga di Arenzano è giunto alla sua cinquantaseiesima edizione, con una partecipazione che, anno dopo anno, diventa sempre più numerosa da tutto il mondo.

Dall’ormai lontano 1966 migliaia di bambini e ragazzi hanno partecipato al Concorso Internazionale Piccoli Artisti del Natale, inviando al Santuario del Gesù Bambino di Arenzano il loro disegno avente come tema il Natale Cristiano. L’edizione di quest’anno, la cinquantaseiesima, è dedicata alla memoria di Papa Paolo VI e Papa Giovanni Paolo II, con l’auspicio del Ministero della Pubblica Istruzione. Il tema del concorso è La nascita di Gesù ed ha come destinatari i bambini e i ragazzi di tutto il mondo, le scuole d’infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado, possono partecipare tutti i bambini e ragazzi sia singolarmente che invitando i loro compagni di classe. Anche quest’anno sono due le categorie in gara, il Disegno e il Video-Selfie.

Nella categoria Disegno al Santuario arrivano ogni anno la bellezza di circa diecimila elaborati da tutto il mondo, con i ragazzi che mostrano cosa vuol dire per loro il mistero del Natale, facendo imparare sempre qualcosa di nuovo, questo vuol dire, spiegano gli organizzatori, che il Natale parla ancora al mondo di oggi. Nei magazzini del Santuario del Gesù Bambino di Arenzano si conservano i disegni dei vincitori e di tutti coloro che hanno avuto il disegno esposto. Nella categoria Video-Selfie possono partecipare gli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado con le loro famiglie, con il proprio smartphone si può girare il video facendolo vedere ai famigliari, con tema il presepe realizzato e lasciando un messaggio. La scadenza per il concorso del Disegno è questa domenica mentre per il concorso del Video-Selfie sarà il 6 gennaio.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: