ISOLE FERME LEGGERMENTE MOSSE, A FINALE LIGURE IL TEATRO PER BAMBINI DI BABA JAGA

Un nuovo appuntamento con la rassegna di teatro per bambini e ragazzi a cura di Baba Jaga Arte e Spettacolo questo sabato al Teatro delle Udienze di Finalborgo a Finale Ligure con lo spettacolo Isole ferme, leggermente mosse della Compagnia dei Cosi.

Lo spettacolo, adatto ai bambini dai quattro anni di età in su, si terrà alle ore 16 presso il Teatro delle Udienze, con la regia di Andrea Giannoni e in scena gli attori Gaia Rum, Silvia Pallotti e Marinella Melegari, il lavoro sui clown è a cura di Mirco Trevisan e Mattia Scaggiante, la direzione artistica di Gaia Rum e Stefano Tumicelli. Isole ferme, leggermente mosse è uno spettacolo che, utilizzando il linguaggio dei clown e dei comici dell’arte, intraprende un viaggio attraverso storie e leggende di isole lontane ma anche molto vicine. I racconti sono il frutto di una ricerca, raccolta e riscrittura di storie provenienti soprattutto dalle isole dell’Arcipelago Toscano, portato in scena da una giovane compagnia di attori un po’ scapestrati, che raccontano le storie degli uomini e delle donne, di santi leggendari, di spaventosi draghi, di pirati, di fantasmi e di amori infranti provenienti dalle isole. Le storie sono tutte legate tra di loro da un elemento comune,il mare che a volte cancella e che, con il suo continuo di dare e avere, andare e venire, unisce e divide allo stesso tempo persone e culture.

Il biglietto dello spettacolo comprende il laboratorio L’isola dei sogni e la merenda dopo lo spettacolo, gli adulti potranno aspettare i bambini nell’area ristoro del Palazzo del Tribunale. Il costo del biglietto è di 8 Euro per i bambini e di 6 Euro per gli adulti, ridotto a 6 Euro per i bambini soci di Baba Jaga e per i possessori di Kids Card Baba Jaga c’è un ingresso gratuito per un bambino e un adulto. Il Teatro delle Udienze aprirà alle ore 15 e 30, per le persone con difficoltà motorie si può contattare la Direzione al numero di telefono 327-4743920.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: