
Nel corso dello scorso fine settimana si sono tenute le regate della quinta edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora e il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano.
La giornata di sabato ha visto uno stop alle gare dovuto all’assenza di vento, seguito da un pronto recupero nella giornata di domenica, dove i quarantaquattro equipaggi iscritti all’evento hanno disputato la regata costiera di 15,8 miglia sul percorso dalla Marina di Loano all’Isola della Gallinara e ritorno, in una giornata caratterizzata da vento da Nord che dai 15 nodi è arrivato fino ai 25 nodi nel ritorno verso il traguardo della Marina di Loano.
Una regata impegnativa che ha richiesto abilità tecnica e tattica ed ha premiato i migliori equipaggi, generando diversi di cambi di posizione al vertice delle classifiche dei sei raggruppamenti in cui era divisa la flotta, ovvero Classe ORC, Classe IRC, Classe Libera SPI 1, Classe Libera SPI 2, Classe Libera Vele Bianche 1 E Classe Libera Vele Bianche 2. La classifica generale vede al comando dopo cinque regate: nella Classe ORC Corto Maltese di Michele Colasante, nella Classe IRC nuovamente Corto Maltese di Michele Colasante, nella Classe Libera SPI 1 Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore, nella Classe Libera SPI 2 Peggy di Christian Nadile, nella Classe Libera Vele Bianche 1 Itaca di Edoardo Boido e nella Classe Libera Vele Bianche 2 Re Luis di Renzo Greghi.