A NOLI E’ NATA UFFICIALMENTE LA NUOVA PRO LOCO

Dopo un periodo di stop è rinata ufficialmente nella giornata di martedì la Pro Loco di Noli, iscritta ufficialmente all’Unione Pro Loco Italiane, per promuovere eventi, feste e attività culturali dell’antica Repubblica Marinara.

Con l’atto di costituzione della nuova Pro Loco è stato nominato il nuovo Presidente, Claudio Tamburello. L’atto di costituzione è stato firmato presso la Sala Connsiliare del Comune di Noli alla presenza del Sindaco di Noli, Ambrogio Repetto, del Vicesindaco, Debora Manzino, dell’Assessore alle Politiche Giovanili e Associazionismo, Martina Garzoglio e del Consigliere Comunale, Flavio Cannobio. Il Direttivo della ricostituita Pro Loco di Noli è formato, oltre che dal Presidente, da Federico Fontana, Cristiano Ghiglione, Jacopo Ricchebono, Caterina Sirica, Erica Bona, Chiara Di Gregorio, Claudio Domenichini e Carlotta Cassanello, il Direttivo della Pro Loco è composto da persone provenienti dal mondo del commercio e del turismo nolese.

La prima Pro Loco Nolese venne costituita per la prima volta nel 1910, una delle più antiche del territorio a dimostrazione dell’importanza che essa ha sempre rivestito per la promozione del territorio. Gli obiettivi della nuova Pro Loco, hanno dichiarato dal Direttivo, sono quelli della promozione del territorio di Noli, il potenziamento delle iniziative rivolte ai bambini e la programmazione di eventi e manifestazioni culturali di richiamo. La nuova Pro Loco vuole collaborare con le altre associazioni presenti sul territorio del Comune di Noli nell’ambito della promozione territoriale del Golfo dell’Isola, di cui fanno parte diversi Comuni del comprensorio.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: