
Ha preso il via a Novi Ligure il servizio di consulenza educativa per le famiglie e gli insegnanti, nato per contrastare la povertà educativa nei ragazzi e promuovere il benessere scolastico.
Il servizio è organizzato dal Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona del Novese in collaborazione con i dirigenti e i docenti delle scuole del territorio dei trenta Comuni aderenti al Consorzio. Lo sportello è uno spazio di ascolto e di accoglienza, dove i genitori possono trovare un momento di scambio e di confronto riguardo alle tematiche educative e ai bisogni di crescita dei propri figli. Per usufruire del servizio i genitori che sono interessati possono concordare un appuntamento scolastico con gli esperti dell’Ente tramite il docente di riferimento dell’Istituto Scolastico frequentato dai propri figli e, successivamente, verranno contattati per un colloquio di consulenza dal personale educativo.
Il servizio di consulenza educativa per le famiglie e gli insegnanti è un progetto innovativo che si inserisce nelle azioni di prevenzione attraverso il lavoro con le famiglie e il territorio, il Consorzio Servizi alla Persona ha dato anche il via ad un percorso di approfondimento e di specializzazione del personale interno, per offrire nei prossimi mesi una serie di contesti formativi e di approfondimenti per tutta la comunità scolastica. Le scuole coinvolte dal progetto attraverso le convenzioni sono: l’Istituto Comprensivo 1 di Novi Ligure, l’Istituto Comprensivo 2 di Novi Ligure, l’Istituto Comprensivo 3 di Novi Ligure, l’Istituto Comprensivo Gavi – Val Lemme, l’Istituto Comprensivo Martiri della Benedicta di Serravalle Scrivia, l’Istituto Comprensivo Elementare di Arquata Scrivia e la Scuola Paritaria dell’Infanzia Giriodi di Francavilla Bisio.