
Il Comune di Acqui Terme vuole far rinascere lo storico Stabilimento Termale Carlo Alberto, risalente al 1860 che attualmente è di proprietà dello Stato e purtroppo si trova in completo abbandono.
Il Sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti, ha spiegato che il complesso, dichiarato di interesse storico-artistico, ha una superficie complessiva di quasi seimila metri quadrati, di cui mille interni e cinquemila esterni, e si presta a tornare ad essere una struttura alberghiera e termale. Il Sindaco Rapetti ha inviato una lettera sull’argomento al Ministero della Cultura e all’Agenzia del Demanio. La Giunta Comunale di Acqui Terme ha chiesto il trasferimento del bene nell’ambito della valorizzazione del patrimonio pubblico, anche nell’ottica di potenziare l’offerta turistica e culturale e la messa in rete dei patrimoni di interesse storico-artistico e paesaggistico.
In questi ultimi mesi il Comune di Acqui Terme ha ricevuto diverse dichiarazioni di interesse da parte di società del settore termale, impegnandosi nella realizzazione di un avviso di manifestazione di interesse per accogliere le candidature sulle proposte di riqualificazione e concessione degli immobili dello Stabilimento Termale Carlo Alberto, nel pieno rispetto della vocazione turistico-ricettiva delle strutture, sperando in un riscontro positivo da parte del Ministero e del Demanio per l’accoglimento delle proposte.
trovo l’iniziativa lodevole, è un vero peccato assistere al disfacimento di strutture storico artistiche che potrebbero tornare a rivivere nel contesto odierno
"Mi piace""Mi piace"