IN OCCASIONE DI SCRITTORINCITTA’ COLDIRETTI CUNEO PRESENTA LA PETIZIONE CONTRO IL CIBO SINTETICO

Coldiretti Cuneo parteciperà questo venerdì alla ventiquattresima edizione di Scrittorincittà, l’evento culturale di punta dell’autunno cuneese, con la campagna di sensibilizzazione contro l’arrivo del cibo sintetico sulle nostre tavole.

Il tema della ventiquattresima edizione di Scrittorincittà è “Aria”, che viene intesa come aria per vivere, aria per guardare lontano, per dare un nuovo sguardo alle cose, per costruire degli spazi inediti, ma anche aria di cambiamento in considerazione della difficilissima situazione in cui si siamo trovati, dove le imprese agricole e agroalimentari sono state messe a durissima prova, prima dalla pandemia e poi dalla crisi energetica e dalle conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina.

Le difficoltà degli ultimi anni, ha spiegato Coldiretti Cuneo, hanno dimostrato la centralità del cibo e la necessità di garantire l’autonomia alimentare del paese, in uno scenario globale segnato dalle distorsioni dei mercati, dalle speculazioni e dagli interessi commerciali, tra cui si celano anche gli investimenti milionari delle multinazionali per la produzione di cibo sintetico, basti pensare che nel solo 2020 sono stati investiti ben 366 milioni di dollari per la carne artificiale, con una crescita del seimila per cento in appena cinque anni.

In occasione di Scrittorincittà Coldiretti Cuneo presenterà la petizione “No cibo sintetico”, promossa da Filiera Italia, Campagna Amica e World Farmers Coalition, che può essere firmata da tutti per dire no allo sbarco sulle nostre tavole del cibo prodotto in laboratorio, dalla carne finta al latte senza mucche fino al pesce senza mari, laghi e fiumi. Venerdì alle ore 18 e 30, in occasione della cerimonia di assegnazione del Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo, al Circolo L.Caprissi Coldiretti Cuneo proporrà ai partecipanti una degustazione di prodotti autentici della terra, buoni, genuini e a km zero di Campagna Amica.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: