
Fino alla fine del 2023 i treni regionali veloci sulla tratta Torino – Genova si fermeranno ancora alla stagione di Genova Principe anziché proseguire per la stazione di Brignole a causa di ritardi sui lavori.
Nel mese di giugno, dopo una riunione sull’argomento, il Presidente dell’Associazione Pendolari Novesi, Andrea Pernigotti e il Sindaco di Ronco Scrivia, Rosa Oliveri, avevano inviato una lettera alla Regione Liguria e all’Ingegner Vizza di Rete Ferroviaria Italiana. La lettera ha ricevuto la bocciatura di tutte le proposte del comitato dei pendolari, con Rete Ferroviaria Italiana che, denunciano i promotori della lettera, non vede nessun impegno per cercare soluzioni alternative. I pendolari, denunciano Andrea Pernigotti e Rosa Oliveri, si sentono penalizzati e inascoltati e decisamente contrari alla prospettiva di aspettare fino alla fine dell’anno prossimo per ritornare alla normalità.
Il capolinea della linea alla stazione di Genova Principe anziché a quella di Genova Brignole crea diversi problemi a chi viaggia per lavoro e studio, nonché frequenti ritardi e problemi di incolumità per i passeggeri che, una volta scesi a Principe, cercano di raggiungere in tutta velocità il primo treno regionale utile per la stazione di Brignole. L’Associazione dei Pendolari Novesi e il Comune di Ronco Scrivia rilanciano quindi la proposta di un dialogo sia con la Regione Liguria che con Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e AMP attendendo la convocazione di un tavolo tecnico entro la fine del mese.