RITORNA DOMENICA A CANELLI LA STORICA FIERA DI SAN MARTIN

Ritorna questa domenica a Canelli l’attesissimo appuntamento con la Fiera di San Martin che, dalle ore 8 del mattino, vedrà le vie del centro cittadino ospitare oltre cento bancarelle con ogni sorta di tipologia di prodotti.

La Fiera di San Martin, una delle più antiche esistenti in Italia, vedrà inoltre il tradizionale appuntamento con il concerto itinerante della Banda Musicale Città di Canelli, diretta dal Maestro Cristiano Tebaldi. Spazio ovviamente all’enogastronomia, con le degustazioni dei vini dei produttori associati che si terrà presso l’Info Point di Piazza Cavour a cura dell’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Enoturismo mentre la Pro Loco Antico Borgo di Villanuova e la Pro Loco di Canelli proporranno i piatti della tradizione con le fricule, la busecca e la farinata. Per i più piccoli tanto divertimento con il Luna Park allestito in Piazza Gancia e, inoltre, sarà possibile visitare le mostre artistiche e fotografiche organizzate dalle Associazioni del territorio.

Le mostre allestite in occasione della Fiera di San Martin sono: I fili della memoria – Museo virtuale Ricamo il corredo, presso il Salone San Tommaso organizzato dall’Associazione Memoria Viva Odv, dedicato agli antichi corredi di famiglia che saranno presentati con video documentari inediti e narrazioni animate. La mostra fotografica Vecchi mulini nei luoghi Fenogliani, allestita presso Palazzo Giuliani e organizzata da Valle Belbo Pulita Odv, Memoria Viva Odv, Italia Nostra Onlus sezione di Alba, Langhe e Roero, omaggia il centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio che, con i suoi scritti, descrisse i mulini delle Langhe, i centri della vita contadina del tempo sia dal punto di vista economico che sociale e infine la mostra La Reclàme di Leonetto Cappiello nei manifesti per l’industria enologica piemontese allestita presso la Chiesa di San Rocco e organizzata dal Club per l’Unesco di Canelli di cui abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo dedicato.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: