ARMAN – ACCUMULI DI VITA, IN MOSTRA A NOVI LIGURE LE OPERE DEL GENIO NIZZARDO DEL NOUVEAU REALISME

Sarà inaugurata sabato 26 novembre presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure la prestigiosa mostra d’arte contemporanea Arman – Accumuli di vita, dedicata al grande maestro francese, che potrà essere visitata fino al prossimo 26 febbraio.

Protagonista assoluto della mostra sarà l’artista francese Arman, nome d’arte di Armand Pierre Fernandez, nato a Nizza nel 1928 e scomparso a New York nel 2005 che, insieme a Yves Klein, fu il fondatore del Nouveau Realisme, il movimento nato attorno al critico d’arte Pierre Restany che nell’aprile del 1960 ne stilò il manifesto.

I lavori di Arman si caratterizzano per il processo di dissemblage, una tecnica artistica in cui l’oggetto non si limita ad essere esposto ma viene sottoposto ad un’azione distruttiva, la metafora della violenza che la società esercita sui valori morali. Le opere di Arman prendono nuova vita dal riciclo degli oggetti di cui sono composte e incorporano le storie delle persone che hanno condiviso una parte della propria esistenza insieme a questi oggetti. All’interno del Museo dei Campionissimi sarà ospitata una selezione di ventiquattro opere, tutti pezzi unici e inediti provenienti da collezioni private, con alcuni dei soggetti più famosi e ricorrenti dell’artista come i violini spezzati, le accumulazioni di oggetti riassemblati o annegati in blocchi di resina e di cemento e le fusioni in bronzo e in altri materiali.

In occasione dell’inaugurazione insieme alla presentazione del catalogo, curato da Chiara Bertone con i contributi di Elena D’Elia, Giuliana Godio e Chiara Vignola, sarà in programma l’esibizione del Duo Melonois, formato da Andrea e Luca Serrapiglio, che accompagneranno gli interventi con l’anteprima di Musica al Museo, seconda edizione della Rassegna Concertistica organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Due di Novi Ligure che prenderà il via nel mese di dicembre.

La mostra è organizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e di Gestione Ambiente. L’orario di apertura è il venerdì dalle ore 15 alle ore 19, il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19 con chiusura nei giorni di Natale e Capodanno. Il biglietto di ingresso è di 7 Euro intero e di 4 Euro ridotto, il catalogo della mostra è in vendita a 15 Euro. Per tutte le informazioni si può contattare il Museo dei Campionissimi al numero 0143-772266 o 0143-772230 o inviare una mail a museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: