TRUCIOLI, LE STORIE DI UN’ITALIA IN MINIATURA DE GLI OMINI IN SCENA A CUNTE’ MUNFRA’

Prosegue anche nel periodo autunnale la rassegna di spettacoli dal vivo Cunté Munfrà – Dal Monferrato al Mondo, che porta avanti il suo percorso attraverso le stagioni, i tempi e i momenti rituali, la rassegna, ideata da Luciano Nattino è diretta da Massimo Barbero.

Il prossimo appuntamento sarà questo venerdì sera alle ore 21 al Teatro Comunale Fiorenzo Rizzone di Castagnole Monferrato dove, in prima regionale, arriveranno sul palco Gli Omini con il loro nuovo spettacolo, divertente e irriverente, dal titolo “Trucioli… su un materiale residuo altamente infiammabile”. Gli Omini sono una compagnia teatrale toscana di rilievo nel panorama nazionale, già vincitori del Premio Ubu e detentrice di altri svariati riconoscimenti.

La Compagnia Gli Omini da ormai diversi anni porta avanti una ricerca antropologica e socio-culturale, incontrando persone comuni con le loro storie. “Trucioli” racconta quelle piccole storie di chi abita in un piccolo paese e che pensa, molto spesso giustamente, che tutti lo osservino e traggano le loro proprie conclusioni, lo spettacolo vedrà un’enciclopedia di incontri casuali e di racconti assurdamente reali e di lingue inconsuete. Trucioli appunto, pezzetti leggeri che, quando volano, lasciano la polvere al proprio passaggio. Una serie di minuscole scene di minuscoli personaggi che ricostruiscono un’Italietta in miniatura, tutta abitata dai più piccoli. Lo spettacolo vedrà due attori in scena e una valanga di voci, storie e caratteri in uno spazio che è una casa, una strada, un’intera città. Lo spettacolo, con ingresso gratuito, vedrà la drammaturgia di Giulia Zacchini ed è prodotto dal Teatro Metastasio di Prato. Per tutte le informazioni si può telefonare al numero 328-7069085 o inviare una mail a info@archivioteatralita.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: