GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO PROTAGONISTI DELLA GIORNATA FAI PER LE SCUOLE

Gli studenti del Liceo Peano di Tortona sono stati protagonisti della Giornata FAI per le Scuole e hanno visitato l’Abbazia di Rivalta Scrivia.

Venerdì 21 ottobre si è tenuta la Giornata FAI per le Scuole, con gli studenti del Liceo Peano che, insieme ai colleghi dell’Istituto Marconi, sono stati protagonisti della giornata come Apprendisti Ciceroni presso la Chiesa dei Santi Ruffino e Venanzio di Sarezzano, per l’occasione i ragazzi del Liceo Peano si sono focalizzati sull’analisi storico-artistica della Chiesa, all’interno della quale sono stati effettuati degli importanti scavi archeologici nel 2006 e nel 2007 e del Codice Purpureo rinvenuto al suo interno, mentre i ragazzi dell’Istituto Marconi hanno esposto le analisi chimiche effettuate da loro sulle pagine del Codice.

Sono state numerose le classi che si sono alternate ad ascoltare gli Apprendisti Ciceroni, grazie ad un servizio di pullman reso possibile dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, gli studenti e gli insegnanti hanno interagito e le spiegazioni sono state ben comprensibili.

La Chiesa di Sarezzano è particolarmente importante in quanto il valore dell’edificio è accresciuto dal fatto che essa conserva il Codice Purpureo, un Evangelario scritto in oro e argento su pergamena tinta in porpora con una mistura di carminio e azzurro. Il testo del Codice Purpureo è molto importante in quanto in Italia ne esistono pochissimi esempi, il Codice di Sarezzano è un’altra testimonianza della ricchezza storica del territorio, che dobbiamo conoscere e valorizzare.

Nell’ambito del percorso di Educazione Civica a tema Conservazione dei Beni Culturali, invece, a cui è dedicato all’Articolo 9 della Costituzione Italiana, la classe 2A Scientifico del Liceo Peano ha partecipato ad una visita all’Abbazia di Rivalta Scrivia, una delle ricchezze del territorio. La costruzione dell’Abbazia iniziò nel 1180 e appartiene all’Ordine Cistercense, gli studenti hanno potuto visitare la struttura, ammirando la Chiesa, gli affreschi e la Sala Capitolare recentemente restaurata. Il Liceo Peano ringrazia l’Associazione Amici di Rivalta per la cortesia e la competenza con la quale ha permesso agli studenti di visitare questo bellissimo luogo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: