U CAMPANIN RUSSU DI VARAZZE PRESENTA LA NUOVA EDIZIONE DEL LUNAIO DE VAZE

Questo sabato alla Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze si terrà l’ultimo appuntamento di ottobre con il Lunedì Letterario, il progetto voluto e organizzato dall’Assessorato alla Bilbioteca e al Patrimonio Storico Culturale del Comune di Varazze, con la presentazione della nuova edizione del Lunaio de Vaze.

La presentazione sarà introdotta dall’intervento di Stefano Picasso, giornalista di Rai 3, insieme ai responsabili del Direttivo dell’Associazione Culturale U Campanin Russu. La quarantesima edizione del Lunaio de Vaze è nata da un’idea collegata alla ristampa del Dizionario della Palata Varazzina di Angelo Regazzoni. Gianni Giusto e Roby Ciarlo sono stati recentemente premiati dal Direttivo dell’Associazione per il lavoro svolto, capillare e non facile, sia nella preparazione della ristampa del Dizionario della Parlata Varazzina sia per il Lunaio de Vaze 2023, per il quale si sono adoperati recuperando la storia pubblicata e interpretando, con rara sensibilità ed efficacia, il tema suggerito dal Presidente Giovanni Ghione, ovvero A nostra parlata, poesia del varazzino Mario Sala i cui versi si snodano lungo il percorso dei mesi accompagnati dai bellissimi disegni di Roby Ciarlo.

Il Lunaio de Vaze 2023 è una vera e propria opera d’arte, oltre che uno storico documento, che ha come obiettivo quello di mantenere vivi e trasmettere gli usi, i costumi e le tradizioni cittadine. Il Lunaio, che come sempre è frutto di un lavoro di squadra, con tanti che contribuiscono a valorizzarlo a vario titolo, sarà in vendita nelle edicole cittadine.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: