DONATELLA ALFONSO PRESENTA A VARAZZE CI CHIAMAVANO LIBERTA’

Domani alle ore 17 e 30 alla Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze la giornalista Donatella Alfonso presenterà il suo nuovo libro dal titolo Ci chiamavano libertà.

La presentazione è organizzata con la collaborazione delle sezioni ANPI di Celle Ligure e Varazze, si tratta della seconda dopo l’incontro di inizio ottobre con Gad Lerner. Il pubblico potrà confrontarsi con l’autrice Donatella Alfonso, giornalista e scrittrice che ha lavorato per Il Lavoro e La Repubblica, come collaboratrice del network Goodmorning Genova ed è attualmente Consigliera Comunale a Genova. Il libro sarà presentato insieme a Massimo Bisca, Presidente dell’ANPI Provinciale di Genova che ha spiegato: “Abbiamo fortemente voluto la presentazione di questo libro, proprio per mettere al centro dell’incontro il ruolo della Donna nella resistenza e l’enorme contributo dato proprio dalle donne per la formazione della società democratica che ne segue”.

La narrazione del libro è una ricerca attenta e una raccolta di testimonianze dirette, raccontando la storia delle ragazze e delle donne che, nei venti mesi della Guerra di Liberazione, decisero da che parte stare, contro il nazifascismo, l’oppressione, la mancanza di libertà e il futuro e, anche contro un costume e una morale che le voleva sempre obbedienti e un passo indietro, senza la libertà di scegliere la propria vita, il lavoro e l’opinione politica.

Nelle pagine del libro saranno raccontate le interviste e i contributi a diverse donne come Rosalda Panigo, la maestra ribelle nome di battaglia Pina, Mariuccia Fava, che scelse la lotta di Liberazione nel 1944 con nome di battaglia Asta e l’introduzione della combattente partigiana Lidia Menapace, scomparsa due anni fa, per rimarcare l’importantissimo contributo femminile alla Resistenza.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: