
Questo venerdì alla Libreria Sabina di Arenzano si terrà la presentazione del libro Andar per cartiere, dedicato ai percorsi di archeologia industriale nel Ponente Genovese con le cartiere che rappresentarono per lungo tempo la principale attività industriale della zona.
La presentazione si terrà alle ore 18 presso la Libreria Sabina di Via Capitan Romeo, il libro è scritto da Cinzia Cervetto, Greta Pastorino e Teresa Piccardo ed è pubblicato da Tormena Editore di Genova e racconta un percorso tra il Comune di Mele e l’Alta Via dei Monti Liguri. Il volume è inserito all’interno della collana Quaderni di archeologia industriale di Guido Rosato, è un vero e proprio tributo alla storia del paese di Mele, alle sue tradizioni e rappresenta i sentimenti legati ad un passato che ha segnato la vita della comunità melese.
La presentazione del libro è a cura di INGE, l’associazione che promuove e diffonde la cultura del patrimonio industriale a Genova e in Liguria, con il contributo del Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano Val Bormida Genova e la partecipazione del Segretariato Regionale per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, il Comune di Mele, la Pro Loco Mele ex Melle, l’Associazione Culturale Le Muse e il Museo della Carta di Mele.