AUMENTI DA RECORD PER LA SPESA, COLDIRETTI LIGURIA STIMA IN MEDIA 650 EURO IN PIU’ A FAMIGLIA

Uno scenario davvero preoccupante quello emerso dall’analisi di Coldiretti Liguria sui rincari della spesa alimentare delle famiglie che, mediamente, costerà 650 Euro in più all’anno.

La stima di Coldiretti Liguria si basa sui dati Istat dell’inflazione per il mese di settembre, che evidenziano un aumento del 11,4 per cento i beni alimentari, a causa dell’impatto devastante dei costi energetici sulla filiera agroalimentare. A causa dei rincari più di un italiano su due è costretto a tagliare la spesa nel carrello mentre un diciotto per cento dichiara di aver ridotto la qualità degli acquisti, scegliendo prodotti low cost, spesso delle catene di discount mentre solamente il trentuno per cento non ha modificato le proprie abitudini della spesa.

Il Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e il Delegato Confederale, Bruno Rivarossa, spiegano: “Gli italiani vanno a caccia dei prezzi più bassi anche facendo lo “slalom” nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount alla ricerca di promozioni per i diversi prodotti. Accanto alla formula tradizionale del 3×2 e ai punti a premio, inoltre, si sono moltiplicate e differenziate le proposte delle diverse catene, per renderle meno confrontabili tra loro e più appetibili ai clienti”.

La situazione più drammatica, spiega Coldiretti Liguria, riguarda gli oltre due milioni e seicentomila persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare, con i pacchi dono o nelle mense di città, che rappresentano la punta dell’iceberg delle difficoltà in cui si rischia di trovare un numero sempre crescente di famiglie a causa dell’inflazione, spinta dal carrello della spesa per i costi energetici e alimentari. In agricoltura si registrano degli aumenti dei costi spaventosi, che vanno dal 170 per cento dei concimi al 90 per cento dei mangimi, arrivando a un 129 per cento del gasolio e addirittura a un 500 per cento delle bollette per pompare l’acqua per l’irrigazione dei raccolti, ma gli aumenti riguardano anche il vetro, il tetrapack, le etichette, il cartone, i barattoli di banda stagnata e la plastica.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: