A CELLE LIGURE UNA SETTIMANA DEDICATA ALLA FESTA DI HALLOWEEN

Una settimana tutta dedicata alla Festa di Halloween a Celle Ligure, che inizia con i laboratori creativi alla Ludoteca Comunale Mago Merlino e si concluderà con la grande festa di domenica.

SI inizia oggi pomeriggio alle ore 16 con la Festa di Halloween in Ludoteca, organizzata dall’Associazione Studio & Gioco con il patrocinio del Comune di Celle Ligure e de Le Civette di Celle, con un pomeriggio mostruosamente divertente per streghe e vampiri di tutte le età. Nelle due giornate di domani e dopodomani presso la Ludoteca Comunale Mago Merlino l’Associazione Studio & Gioco organizza il laboratorio creativo di decorazione di zucche in ludoteca, per chi realizzerà la zucca più originale, i laboratori si terranno nella giornata di domani per i bambini della fascia di età tra i 3 e i 6 anni e giovedì per i bambini e i ragazzi dai 6 agli 11 anni di età nei consueti orari di apertura della Ludoteca dalle ore 15 alle ore 18 e 20.

Il clou sarà domenica con l’evento Streghe e Stregoni contro Licantropi e Pipistrelli, organizzato dal Comune di Celle Ligure tramite l’Assessorato al Turismo con la collaborazione di Un Mondo di Avventure. Dalle ore 15 alle ore 18 nel Centro Storico di Celle Ligure saranno richiamati… tutti i giovani in età abile da combattimento, che hanno nelle loro vene il sangue di mago per far fronte agli eventi occorsi durante la notte! Il ritrovo sarà alle ore 14 e 30 presso l’ingresso del Teatrino della Sala Consigliare, l’evento è adatto ai bambini a partire dai 5 anni di età e la prenotazione è gradita presso l’Ufficio IAT telefonando al numero 019-990021 o inviando una mail a infoturismocelle@comune.celle.sv.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: