
La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato è promotrice, insieme alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti e all’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato dell’evento che si terrà mercoledì ad Ovada nell’ambito dell’iniziativa nazionale GimmeFivi.
Mercoledì 26 ottobre mancherà un mese esatto all’appuntamento con il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, giunto alla sua undicesima edizione, in programma dal 26 al 28 novembre a Piacenza e che vedrà la presenza di 870 vignaioli provenienti da tutta Italia e oltre cinquanta locali aderenti nella serata dedicata, con i vignaioli che presenteranno le loro storie, il territorio e i colleghi con i vini in degustazione e in abbinamento ai piatti proposti.
L’Offerta dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato sarà composta da: vitello cotto a bassa temperatura con Montebore e marmellata di cipolla, accompagnato dall’Acqui DOCG della Cantina Olivero, perle di Fassona scottata con fonduta al Raschera accompagnata da Colli Tortonesi Timorasso DOC dei Vigneti Repetto e Grignolino del Monferrato Casalese DOC di Angelini Paolo, risotto al Gavi con Gavi DOCG dell’Azienda Agricola Ghio Roberto, gnocchi al ragù di salsiccia di Fassona al Dolcetto accompagnata con Ovada DOCG di Alvio Pestarino e gelato al grignolino.
Il Presidente della Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, Carlo Ricagni, ha commentato: “È questo con la Fivi e l’Enoteca Regionale un primo momento di collaborazione tra chi opera sul territorio, che è vitale ed attraente attraverso i vignaioli che ne esprimono, con il loro lavoro e i loro prodotti, la storia, la tradizione e la cultura. La Strada del Vino vuole essere un punto di riferimento delle eccellenze e delle esperienze che il territorio del Gran Monferrato può offrire. Da pochi mesi siamo diventati Punto di Affezione, avendo al nostro interno oltre otto aziende che aderiscono alla Fivi. Abbiamo colto con molto favore la proposta della serata nazionale, con cinque produttori che rappresentano il territorio e i Consorzi della provincia di Alessandria. Per noi è una grande occasione: oltre ad essere l’Enoteca di riferimento per presentare i protagonisti dell’evento, saremo pronti a evidenziare gli elementi in comune che abbiamo con Fivi, fatta di piccole imprese e tanto territorio”.
L’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato è diventata un Punto di Affezione FiVi, ovvero un luogo speciale gestito da persone che, come i Vignaioli Indipendenti, hanno fatto dei valori di territorialità, artigianalità, qualità e sostenibilità i pilastri del loro mestiere. Per partecipare all’evento si può contattare il numero 351-5902741.