
Il mese di novembre a Canelli si preannuncia davvero ricco di fiere, dopo un ottobre che ha visto il grande successo di Canelli Città del Vino, saranno organizzati due appuntamenti di grande rilievo, la Fiera di San Martin e la Fiera Regionale del Tartufo, in due date differenti per dare maggiore rilievo alle peculiarità di ogni evento.
Il 13 novembre è confermata la tradizionale Fiera di San Martin, una manifestazione antichissima che veniva già citata negli Statuti Medioevali Canellesi, alla fiera parteciperanno oltre cento bancarelle che prenderanno posizione nel Centro Storico fin dalle prime luci dell’alba offrendo ogni tipo di merce.
Il 27 novembre sarà invece la volta della Fiera Regionale del Tartufo di Canelli, uno degli appuntamenti enogastronomici più importanti del Basso Piemonte, con tantissime bancarelle di prodotti rappresentativi del territorio, la Fiera valorizza il tartufo bianco, Tuber Magnatum Pico, le cui caratteristiche sono conosciute e apprezzate da secoli, nel corso della Fiera Regionale del Tartufo saranno organizzate attività volte a valorizzare ancora di più il patrimonio turistico locale, inserito nei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, offrendo eventi di richiamo per il pubblico e per i turisti. Ci saranno spazi di vendita e di esposizione di funghi e tartufi, per promuovere il protagonista della manifestazione, mentre l’Enoteca Regionale ospiterà la mostra mercato del tartufo bianco in collaborazione con l’Associazione Trifulau di Canelli, al concorso potranno partecipare cercatori di tartufi, commercianti e ristoratori e saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria, alle attività tradizionali si affiancheranno delle proposte gastronomiche, intrattenimenti musicali e attività culturali.