UN RECORD DI PARTECIPANTI A GARESSIO PER LE GIORNATE DEL FAI NELLE TERRE DEL CASTAGNO

Un bilancio davvero molto positivo per le Giornate FAI d’Autunno che si sono tenute sabato e domenica, in particolare quella organizzata dalla Delegazione FAI di Cuneo dedicata alla scoperta di Garessio e delle Terre del Castagno.

Sono stati più di novecento i partecipanti che, nelle due giornate, sono saliti nei boschi di castagni delle frazioni di Garessio, in particolare a Mindino, situata a oltre 1600 metri sul livello del mare, dove sono state accolte dai volontari con un gentile omaggio di latte e castagne prima dell’immersione tra la natura incontaminata, alla scoperta degli antichi scau, le costruzioni in pietra che sono state utilizzate per secoli per essiccare i piccoli frutti, in particolare le castagne, accompagnati, nella giornata di domenica, dai brani interpretati dall’attrice Claudia Ferrari e lo spettacolo delle ballerine de La Maison de la Danse, che hanno dato vita ad un suggestivo spettacolo della natura.

Tutto esaurito anche nel vicino Castello Reale di Casotto, con i cinquecento posti tutti prenotati in anticipo con visitatori arrivati dal Piemonte, dalla Liguria ma anche dall’Emilia Romagna e dalla Lombardia, per visitare la dimora scelta per le vacanze private dal Re Vittorio Emanuele II, grande amante della montagna e soprattutto della caccia, completamente riaperta al pubblico dopo i recenti restauri.

Grande soddisfazione è stata espressa dai volontari della Delegazione FAI di Cuneo, che ringraziano il Comune di Garessio, in particolare l’Assessore alla Cultura, Paola Carrara e l’Assessore alle Manifestazioni, Paola Gula, nonché la preziosa collaborazione dei volontari del Castello di Casotto, dei proprietari dei boschi, dell’attrice Claudia Ferrari, delle ballerine de La Maison de la Danse, i volontari del FAI, la disponibilità del celebre designer Giorgetto Giugiaro, che ha fatto visitare la sua casa-studio e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: