PRESENTATO A VARAZZE IL LIBRO DI GIOVANNI BURZIO 1940 – IL MONDO VERSO IL BARATRO?

Un pubblico molto numeroso e attento ha assistito lunedì alla tavola rotonda organizzata presso la Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze in occasione del Lunedì Letterario con la presentazione del libro di Giovanni Burzio 1940 – Il mondo verso il baratro?

Il tema della tavola rotonda era La storia come possibilità di racconto umano e ha visto la partecipazione e gli interventi di Mariangela Calcagno, Assessore al Patrimonio Storico Culturale del Comune di Varazze, di Claudia Callandrone, Assessore alla Cultura del Comune di Varazze, di Giancarlo De Bernardi, Presidente dell’Anteas ODV di Savona, di Elsa Roncallo della Fondazione Bozzano Giorgis, di Andrea Cipollone, insegnante presso le Scuole Medie di Varazze, di Beppe Olcese, Ingegnere e scrittore, di Roby Ciarlo, notissimo fumettista e illustratore varazzino e di Sergio Lavagetti, giovane artista locale con la passione per i ritratti.

Dopo la presentazione del libro di Giovanni Burzio è iniziata la tavola rotonda sul tema della guerra e della storia, patrocinata dagli Assessorati alla Cultura e al Patrimonio Storico Culturale del Comune di Varazze in collaborazione con la Fondazione Cento Fiori di Savona. La tavola rotonda, seguita da un pubblico molto numeroso e coordinata da Giancarlo De Bernardi, Presidente Provinciale Anteas, ha visto diversi interventi sui molti fili conduttori dell’esplorazione del volume, ovvero l’approccio tecnico-giornalistico, l’approccio storico, l’approccio filosofico e i fumetti. In molti si sono complimentati con gli organizzatori di questo interessante appuntamento culturale, inserito nel fortunato progetto del Lunedì Letterario.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: