
Martedì scorso il Comitato Smart Land è stato ricevuto dal Comune di Tortona nell’ambito dello stato dei lavori della pista ciclo-pedonale per Viguzzolo, all’incontro erano presenti il progettista e direttore dei lavori, l’Architetto Luca Massa e i rappresentanti del Comune di Viguzzolo e della Provincia di Alessandria.
L’incontro ha visto partecipare quattordici persone, tra cui il Sindaco di Tortona, Federico Chiodi, l’Assessore Mario Galvani, e l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Tortona, rappresentato da l’ingegner Laura Lucotti e l’architetto Roberto Gabatelli, per la Provincia di Alessandria era presente Luca Bigiorno ed erano presenti il Sindaco di Viguzzolo, Giuseppe Chiesa e l’Assessore Giampaolo Bovoni. I lavori sono stati aperti dall’Assessore Mario Galvani, che ha ringraziato tutti i partecipanti alla riunione.
L’architetto Roberto Gabatelli ha riassunto lo stato attuale dei lavori, che saranno terminati a breve, spiegando che il percorso attraversa, nei suoi cinque chilometri, aree molto diverse tra di loro e per cui sono state attuate soluzioni specifiche e che, nel 2018, il progetto ha vinto il Bando Percorsi Ciclabili Sicuri. I lavori, ha proseguito l’architetto Gabatelli, saranno completati a breve e, se non ci saranno degli imprevisti, il termine dei lavori avverrà entro la seconda settimana di novembre.
Successivamente sono intervenuti i membri del Comitato Smart Land, costituito per promuovere la realizzazione di un collegamento ciclopedonale tra Tortona e Viguzzolo per soddisfare le esigenze di mobilità dolce, non solamente ludica, sportiva, turistica e di tempo libero ma anche lavorativa e scolastica, che sia alternativa all’utilizzo dei veicoli, per salvaguardare l’ambiente e migliorare l’attrattività del territorio con il cicloturismo.
Il Comitato Smart Land è successivamente passato a leggere le domande preparate per l’incontro, anche sulla base delle segnalazioni ricevute da oltre millecinquecento firmatari per cui il Comitato rimane l’elemento di raccordo con l’Ente pubblico, con le risposte date dagli architetti Massa e Gabatelli.