AL LERMA NON BASTA ZITO CABELLA GONGOLA, VALBORBERINI SECONDI

Foto di Andrea Icardi

Sono passati solo cinque mesi ma sembra un secolo; il Lerma, dopo aver sfiorato nella scorsa stagione il salto di categoria, ora si ritrova ultimo a quota zero dopo tre partite; per contro il Cabella, squadra nata tre mesi fa, è una bellissima realtà e sta sgomitando con formazioni come Boys Calcio, Fortuna Melior e Junior Asca per mantenere il secondo posto dietro la Pozzolese.

Nel primo tempo il Lerma ha si un maggior possesso palla ma non crea mai pericoli reali; si rivedono Luca Barletto e Priano, Cartolari slitta in mezzo alla difesa assieme ad Icardi, a centrocampo Pestarino detta il tempo, in attacco La Neve e Lavarone fanno da spalla a Zito.

Nella prima occasione ospite ecco il vantaggio: lancio dalla difesa, Icardi manca l ‘aggancio e consente a Tosonotti Pietro di scappare e portarsi defilato verso Zimbalatti, tiro potente che il numero uno biancorosso non riesce a parare. La reazione del Lerma arriva dopo tre minuti con Zito che, servito da La Neve, calcia alto in sforbiciata; Cabella di nuovo pericoloso con la punizione di Tosonotti Matteo, bravo Zimbalatti a respingere, sul versante opposto Luca Barletto calcia alto da buona posizione.

Nella ripresa Lerma subito pericoloso con Zito con palla alta, poi Bottazzi deve tuffarsi per mettere in corner un tiro maligno di Ciriello; nel periodo di massimo sforzo biancorosso arriva il raddoppio del Cabella: palla rubata a centrocampo, Tosonotti Pietro si invola sulla fascia e serve l’ accorrente Repetti che deposita in rete; il Lerma sembra accusare il colpo, lo 0-3 è un assolo fantastico di Tosonotti Matteo che si libera di quattro giocatori biancorossi prima di battere Zimbalatti in uscita.

Sotto di tre reti il Lerma cerca almeno di accorciare le distanze, prima Bottazzi di piede respinge un tiro di Pestarino, poi però Zito trova la rete, passano però sei minuti ed ecco il poker: su una punizione in area Cartolari mette fuorigioco Zimbalatti in uscita per la presa del pallone, Maniaci è in agguato e mette in rete.

L’ ultima emozione è la seconda rete di Zito che ribatte in porta un rigore parato da Bottazzi, poi parte la festa del Cabella, per il Lerma invece la luce in fondo al tunnel sembra essere ancora lontana.

IL DOPOGARA : “NOI TANTE OCCASIONI POTENZIALI” – “ NOI NON BELLI MA CONCRETI”.

A fine gara mister Simone Barresi analizza questo 2-4 finale: “ Abbiamo avuto, nel primo tempo, piu’ possesso palla e molte occasioni potenziali che purtroppo non abbiamo trasformato in occasioni da rete, piu’ di quanto fatto oggi non potevamo fare, è una sconfitta inaccettabile dal punto di vista tecnico”. Domenica il Lerma sarà di scena a Pontecurone contro l’ Aurora: “ Cercheremo di ottenere i primi punti, oggi comunque la squadra hà dato il massimo”.

Angelo Zito ha segnato una doppietta ma non è bastato a sbloccare lo zero dalla classifica: “ E’ un momento difficile, abbiamo avuto sfortuna ma ci abbiamo messo del nostro anche in alcune circostanze; non dobbiamo perdere tanti punti da chi ci è davanti, l’ obiettivo iniziale era quello di ottenere i play-off e già da domenica dobbiamo cercare di fare i tre punti”.

Matteo Priano è telegrafico: “ C’ è poco da dire, il gruppo è questo e di piu’ non possiamo fare, con l ‘ Aurora speriamo che scatti la scintilla giusta”.

Per il Cabella Alta Val Borbera parla mister Mario Massone: “ Non saremo stati belli come nelle altre tre partite ma siamo stati concreti; nel primo tempo abbiamo fatto tanti lanci lunghi ma il vantaggio è arrivato grazie alle capacità tecniche dei ragazzi”. Mercoledì 19 ottobre il Cabella sarà impegnato ad Alessandria contro il Fortuna Melior nei quarti di coppa Piemonte, Massone assicura: “Niente turnover, voglio una squadra consapevole dei propri mezzi e che sappia sfruttare l’ occasione giusta”.

Gabriele Magnani, difensore centrale del Cabella, analizza questa vittoria: “ Tre punti meritati a mio avviso, potevammo evitare il secondo gol perchè in qualche modo hà rimesso il Lerma in partita, adesso pensiamo alla coppa, non vogliamo snobbare questa competizione e daremo il massimo per passare il turno”.

GRAZIE AMICO: Zito: si conferma bomber di razza nonostante l ‘inizio difficile del Lerma. GRAZIE AMICO (2): Tosonotti Matteo: gol da antologia e che consegna al Cabella i tre punti con ventitrè minuti di anticipo.

IPSE DIXIT: “ La classifica?; non la guardo, so però che non abbiamo pressioni come altre squadre…” ( Mario Massone, tecnico Cabella Alta Val Borbera)

Lerma: Zimbalatti, Ciriello, Priano, A. Barletto, Cartolari, Icardi (Mazzarello), Lavarone (Pallavicini), Pestarino, La Neve, Zito, L. Barletto (Mancini)

Cabella Alta Val Borbera: Bottazzi, M. Baiardi, G. Tosonotti (Balsamo), Tavella, Sobrero, Magnani, Pulzato (Repetti), Massa, Castelanelli (Maniaci), M. Tosonotti, P. Tosonotti (K. Baiardi)

arbitro: Lorietti di Alessandria

reti: 26 P. Tosonotti, 56 Repetti, 67 M. Tosonotti, 73, 83 Zito, 79 Maniaci

note: pubblico numeroso, ammoniti Cartolari, Sobrero, Bottazzi, corner 11- 4

IL PAGELLONE: PESTARINO LOTTA, ICARDI SOFFRE

Zimbalatti (6): sul primo gol del Cabella poteva fare meglio, bravo poi a respingere la punizione di Tosonotti Matteo.

Ciriello (6): si adatta in un ruolo non suo, impegna Bottazzi con un tiro da fuori area.

Priano (6): cerca di spingere quando può ma non è sempre facile.

Alessio Barletto (6): spesso propone ma anche lui trova pochi varchi.

Cartolari (6): è vero che toglie dalle mani di Zimbalatti la palla che sancisce l’ 1-4 ma è anche uno che non molla mai.

Icardi (5): soffre troppo e lo 0-1 ce l’ hà sul groppone; nella ripresa cala vistosamente.

Lavarone (5,5): sulla fascia si fa sentire ma senza grossi sussulti.

Pestarino (6,5): la grinta del lottatore non gliela toglie nessuno però predica nel deserto.

La Neve (5,5): è meno folletto del solito anche se qualche assist lo sforna ugualmente.

Zito (7): due gol per cercare la rimonta, a Pontecurone dovrà essere aiutato di piu’.

Luca Barletto (6): nel primo tempo è piu’ frizzante, deve ritrovare la forma fisica.

Utilizzati: Mazzarello, Pallavicini, Mancini sv

Ecco la classifica dopo tre turni: Pozzolese 12, Fortuna Melior*, Cabella Alta Val Borbera, Boys Calcio, J. Asca 9, Valmadonna, Tiger Novi 6, Garbagna*, Don Bosco AL 4, Aurora P. * 3, Lerma* , Bistagno V B, Merella 0

*: 1 gara in meno

Prossimo turno (23 ottobre) LA POZZOLESE VA A GARBAGNA

Aurora P. (3) – Lerma (0)

Cabella A V B (9) – Boys Calcio (9)

Fortuna Melior (9) – Tiger Novi (6)

Garbagna (4) – Pozzolese (12)

Merella (0) – Bistagno V B (0)

Valmadonna (6) – Don Bosco AL (4)

riposa: J. Asca (9)

L’ EDITORIALE: L’ AUTUNNO TRISTE DEL LERMA

di Mario Bertuccio

Passare, come obiettivo, dai play-off a cercare di fare un campionato almeno dignitoso, è un qualcosa che non ti puoi spiegare; il Lerma, nel giro di un mese, ha perso nella sua rosa almneo sei giocatori, la conseguenza è quindi un ridimensionamento degli obiettivi dichiarati in estate; è un autunno triste, quello dei biancorossi, chiamati a fare punti ma che, al primo vento, cadono come foglie e a nulla servono le urla di Pestarino, gladiatore si, ma che si trova a combattere senza spada e scudo.

Non rimane altro che ritrovare gli infortunati, ricreare un gruppo che sappia tentare una rimonta e arrivare a dicembre con il minor distacco possibile dalle prime cinque, per poi tentare nel 2023 qualcosa di straordinario. Mister Barresi sta cercando di dare un impronta alla squadra, con giocatori non al meglio e altri fuori ruolo, se tutto questo però servirà per un progetto futuro vincente allora questo autunno triste si potrebbe trasformare in una primavera dove sbocceranno le idee per un salto di categoria da troppi anni dichiarato ma, di fatto, mai ottenuto.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: