IL TEATRO DI OVADA INTITOLATO UFFICIALMENTE A DINO CROCCO IN OCCASIONE DEL CONCERTO PER DINO

Questo sabato ha preso il via la nuova stagione autunnale del Rebora Festival di Ovada con Concerto per Dino, l’omaggio all’indimenticato showman Dino Crocco, che fu legato per tutta la vita alla sua città natale. Per l’occasione è stata scoperta la targa di intitolazione ufficiale del Teatro Comunale.

Il Concerto per Dino è stata una serata tributo al grande showman, con l’esibizione sul palcoscenico ovadese di Marcello Crocco, figlio di Dino, accompagnato dalla pianista Emanuela Calcagno, che hanno eseguito un repertorio molto ricco e variegato, con le musiche di Anton Dvorak, Gaetano Donizetti e Astor Piazzolla. Il concerto è stato anticipato dalla cerimonia di intitolazione del Teatro a Dino Crocco alla presenza della Autorità cittadine.

Il Sindaco di Ovada, Paolo Lantero, ha dichiarato: “Dino Crocco ha saputo portare l’ovadesità in ogni sua esperienza, ne è stato un prestigoso esempio. La sua caratteristica più importante è stata proprio la sua autenticità, figlia di quell’Ovada antica, nata nel dopoguerra, dove la difficoltà diventava opportunità. Da oggi il nostro teatro, che riapriamo con gioia e orgoglio, si chiamerà “Teatro Comunale Dino Crocco”. Grazie alla volontà e al lavoro del Consiglio Comunale che, unito e senza indugi, ha deciso questa intitolazione così meritata e significativa! Grazie Dino!”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: