ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE IN MOSTRA LE OPERE DI MARIO GHIGLIONE

La Gallery Malocello di Varazze, sede del prestigioso Gruppo Artisti Varazzesi, ospita, fino a domenica, la mostra personale dell’artista Mario Ghiglione, autore di opere fruenti di cromie composite dalle tonalità diffuse, così come lo ha definito il noto critico d’arte Fernando Silo.

L’esposizione rimarrà aperta con ingresso libero fino a domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 20. Mario Ghiglione, artista di Cogoleto, ha iniziato la sua attività artistica nel 1977, a partire dal 1979 ha partecipato a mostre collettive, gare estemporanee e concorsi, ottenendo grandi consensi di pubblico e di critica. Dal 1980 partecipa a mostre personali e collettive, le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero.

La critica d’arte Anna Chisu ha detto di lui: “Se oggi Ghiglione è un pittore conosciuto ed apprezzato, è anche perché ha ragionato quotidianamente, con la libertà dell’autodidatta, sull’eredità dei grandi maestri del passato, sulla qualità dei toni, sulla fragilità degli impasti cromatici, sul controllo delle stesure. La sua capacità interpretativa e la sua esecuzione controllata rendono ogni pennellata di colore una riflessione poetica, che prima teorizza la situazione strutturale che in seguito diventerà raffigurazione. Nel suo caso si tratta di un magico paesaggio che definirei post-impressionista, elaborato con il gusto artigiano della ricerca attenta delle cromie utilizzate. Osservando le composizioni di Ghiglione, si nota la propensione a giocare d’istinto. Il colore segna la sua figurazione in modo prepotente, rivelando una ricerca sistematica sulla potenzialità luminosa delle cromie”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: