IL LICEO PEANO AD AUTUNNIAMO DI PONTECURONE CON UNA COPIA DEL PENDOLO DI FOUCAULT

Il Liceo Peano è stato protagonista lo scorso week-end di Autunniamo a Pontecurone, con l’installazione di una copia del celebre Pendolo di Foucault all’interno della Chiesa di San Francesco.

L’esperimento, effettuato per la prima volta nel lontano 1851 da parte del fisico francese Leon Foucault, ha lo scopo di dimostrare che la Terra compie una rotazione intorno al proprio asse, facendo muovere il pendolo sopra un piano d’oscillazione ricoperto di sabbia si può notare infatti che le linee tracciate dal pendolo sulla sabbia non giacciono tutte sulla stessa retta ma, a lungo andare, tenderanno a formare una figura irregolare.

Nel corso di Autunniamo alcuni studenti delle Classi 4A e 4B dell’indirizzo Scientifico del Liceo Peano di Tortona hanno presentato l’esperimento agli alunni della quinta Elementare e della Scuola Media di Pontecurone. Come hanno spiegato gli studenti del Liceo Peano, se non siete sicuri che la Terra giri su se stessa questa è l’occasione per vederlo con i propri occhi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: