
Dopo la pausa estiva questo venerdì ricominciano gli incontri tematici dell’Associazione Banca del Tempo di Ovada, con un programma ambizioso che vuole rendere fruibili ai soci le singole specifiche competenze di cui ognuno dei soci è portatore. Le attività della Banca del Tempo di Ovada, dove ognuno può dedicare un po’ del suo tempo per condividere le sue conoscenze con gli altri, festeggia quest’anno i venticinque anni di attività.
Le socie del gruppo Maglia che passione hanno già iniziato a incontrarsi da qualche giorno mentre appunto da venerdì prenderanno il via le attività del gruppo di Scrittura Creativa, coordinati da Francesca Conti Rivoire, che si articoleranno in un corso di base per neofiti e un corso avanzato per tutti coloro che hanno già partecipato alle iniziative degli anni scorsi. A partire dall’ultima decade del mese di ottobre prenderà il via Artenisieme, con le lezioni di acquerello tenute da Carla Vanelli ed è in corso di preparazione Il Cittadino Digitale, il nuovo gruppo che riunirà le competenze dei precedenti Internet_ide@ e Smartphone insieme.
Il Corso di Scrittura Creativa della Banca del Tempo di Ovada, coordinato da Francesca Conti Rivoire terrà le lezioni con cadenza settimanale a partire da venerdì 14 ottobre con l’orario dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede della Banca del Tempo di Piazza Cereseto. Il corso verrà suddiviso in Corso Base e Corso Avanzato, si potranno seguire i corsi sia in presenza nella sede della Banca del Tempo che online tramite Zoom, i corsi avranno come riferimento un testo originale, scritto ad hoc e inviato ai partecipanti prima dell’incontro, supportato anche dalla registrazione della discussione in aula, saranno inoltre possibili delle consulenze ad personam fatte da Francesca Conti Rivoire e i corsi avranno come obiettivo finale la pubblicazione di un vero libro, frutto del lavoro di gruppo degli allievi durante il corso.