
Uno legge il tabellino finale (0-6) e pensa che sia stata una gara a senso unico, andando però piu’ in profondità la vittoria della Pozzolese è si meritata ma è anche stata favorita dalle tantissime assenze (almeno dieci) tra le fila biancorosse.
Mister Barresi schiera in difesa Cirello laterale e Edderras centrale insieme a Icardi, a centrocampo il terzetto formato da Barletto Alessio, Ottonelli e Pestarino, in attacco Zito è supportato da Lavarone e La Neve. Pronti via e proprio l’ undici biancorosso potrebbe già sbloccare lo 0-0 ma Colaianni respinge il suo tiro da fuori area, poi poco dopo Zito verticalizza ancora per La Neve che, con un tocco felino, anticipa Colaianni ma la palla termina sul fondo di un nulla. Per i primi dieci minuti il Lerma, rabberciato, riesce a gestire la partita e a rispondere ad una Pozzolese che forse non si aspettava un avversario così grintoso, poi però Edderras atterra in area Dionello, dal dischetto Costa Pisani spiazza Accolti. Il Lerma è colpito ma sembra tenere, la Pozzolese però è spietata e piazza il 2-0 con un diagonale di Dionello sul quale Accolti può solo sfiorare il pallone ma non impedirne l ‘entrata in porta. Piove anche sul bagnato sul Lerma, Lavarone, toccato duro, deve uscire, Costa Pisani tenta il bis in diagonale ma il pallone termina alto di poco, sul finire del primo tempo Pallavicini, entrato al posto di Lavarone, impegna Colaianni che respinge di piede.
Nella ripresa il Lerma regge per venti minuti poi però la Pozzolese accelera ed in venticinque minuti segna altre quattro volte con le doppiette di Sorbino e Contiero, prima dello scadere anche Tirelli vorrebbe aggiungersi all’ elenco dei marcatori ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Per la Pozzolese questi tre punti continua il cammino parallelo con il Fortuna Mellior che ha vinto contro la Don Bosco Alessandria, per il Lerma questo inizio di campionato sembra un incubo e mister Barresi dovrà anche fare i conti con Lavarone e La Neve acciaccati, essendo usciti nel primo tempo e appena dopo l’ intervallo; e all’orizzonte c’è ancora una sfida interna, questa volta contro il Cabella Alta Val Borbera, autentica rivelazione del campionato.
IL DOPOGARA: “ VITTORIA MERITATA” – “ SIAMO UN CANTIERE APERTO”.
Sorrisi ed abbracci tra le fila della Pozzolese, amarezza nel Lerma; il dopogara è presto raccontato, con mister Samir Ajjor che commenta questo 6-0 finale: “ Una partita vinta con merito, sia nel punteggio che nell’ atteggiamento in campo; il nostro obiettivo?; cercare di essere tra le prime cinque a fine stagione, quello che mi fa piacere è che i ragazzi si stanno impegnando in ogni allenamento come se fossero in una categoria piu’ alta”. Per la Pozzolese la prossima avversaria si chiama Aurora Pontecurone: “ Domenica prossima mmi aspetto lo stesso spirito di squadra visto oggi, le partite vanno vinte sul campo, essere favoriti sulla carta a volte può essere una trappola”.
Enzo Zimbalatti, vicepresidente del Lerma, è telegrafico ma al tempo stesso chiaro: “ Tra difesa, centrocampo ed attacco abbiamo almeno dieci giocatori indisponibili, chi per infortuni, chi per covid; per domenica speriamo di recuperarne qualcuno ma anche oggi due ne sono usciti malconci”. Fa un respiro profondo, Zimbalatti, poi rilancia: “ Parlare di classifica adesso non è prioritario, il nostro obiettivo è quello di limitare i danni per arrivare al primo dicembre, quando si aprirà la sessione invernale del mercato”.
Luca Accolti ha provato ad opporsi come poteva agli attacchi ospiti: “ Siamo calati nella ripresa, commneta il portiere del Lerma, abbiamo tanti indisponibili, contro il Cabella cercheremo di riscattare queste due sconfitte”. Accolti poi ci confessa di voler difendere la porta biancorossa anche per i prossimi anni: “ Qui mi trovo bene, supereremo anche questo momeneto difficile e poi cominceremo a risalire, voglio difendere la porta del lerma anche per i prossimi tre- quattro anni”.
Mister Simone Barresi, raggiunto telefonicamente, commneta questo 0-6 finale: “ Troppe assenze, in difesa hò dovuto far arretrare uno come Ciriello e mettere Edderras al fianco di Icardi, nonostante tutto però potevamo sbloccare noi per primi il risultato e direi che abbiamo fatto un buon pimo tempo, poi nella ripresa siamo calati”. Mister Barresi paragona poi il Lerma ad “un cantiere aperto, dove occorre una accurata manutenzione; solo per recuperare la rosa occorrerà almeno un mese”.
GRAZIE AMICO: Pestarino: uno degli ultimi ad arrendersi, un vero gladiatore.
IPSE DIXIT: “ Solo restando uniti supereremo questo inizio di campionato da incubo” (Zimbalatti, vicepresidente Lerma)
Lerma: Accolti, Ciriello, Cartolari, A. Barletto, Icardi, Edderras, Ottonelli, Pestarino, Lavarone (Pallavicini), Zito, La Neve (Andreacchio)
Pozzolese: Colaianni, Contiero, Traverso, Paveto, Caruso (Poggi Oliveri), Maroni (Bonacina), Dionello (Frascaroli), De Paola, Costa Pisani (Rovella), Sorbino (Tirelli), Zunino
arbitro: Santino di Casale Monferrato
reti: 12 Costa Pisani (pen), 21 Dionello, 63, 74 Sorbino, 70, 83 Contiero.
Note: buona presnza di pubblico, ammoniti Zunino, Icardi, Pestarino, Ottonelli, corner 1-3
IL PAGELLONE: EDDERRAS SOFFRE TROPPO, BARLETTO PORTA QUALITA’

Accolti (6): si oppone come può agli avanti ospiti, sul secondo e terzo gol sfiora la palla senza esiti positivi.
Ciriello (5,5): messo in un ruolo non suo cerca di cavarsela, con alterne fortune.
Cartolari (6): sulla catena di destra scambia bene con la Neve, nella ripresa è meno propositivo.
Alessio Barletto (6,5): a centrocampo porta qualità, recupera molti palloni.
Icardi (5): va subito in difficoltà, tenta di reagire ma non ci riesce.
Edderras (5): atterra Dionello causando il rigore, soffre troppo I palloni in verticale della Pozzolese.
Ottonelli (5,5): si vede e non si vede, nei contrasti si arrangia come può
Pestarino (6,5): un vero lottatore; cerca di scuotere la squadra, un leader nel deserto.

Lavarone (6): finchè sta in campo è una spina nel fianco per la Pozzolese.
Zito (5): ok, è ben marcato, però in novanta minuti non trova la porta.
La Neve (6): primo tempo di grande sacrificio, con galoppate sulla fascia, poi deve uscire per una botta.
Utilizzati: Pallavicini (6); Andreacchio (5,5)
Ecco la classifica dopo tre turni: Pozzolese 9, Fortuna Melior 9, Boys Calcio, Cabella Alta Val Borbera, J. Asca 6, Don Bosco AL 4, Garbagna* 4, Aurora P.*, Tiger Novi, Valmadonna 3, Lerma*, Bistagno V. B., Merella 0
*: 1 gara in meno.
Prossimo turno (16 – 10- 2022) TIGER- GARNAGNA DA TRIPLA
Bistagno V. B. (0) – Valmadonna (3)
Boys Calcio (6) – Merella (0)
Don Bosco AL (4) – J. Asca (6)
Lerma (0) – Cabella Alta Val Borbera (6)
Pozzolese (9) – Aurora P. (3)
Tiger Novi (3) – Garbagna (4)
riposa: Fortuna Melior (9)
L’ EDITORIALE: LA FORZA DEI PROVERBI
di Mario Bertuccio
L’unione fa la forza; quante volte lo abbiamo sentito dire?; quando le difficoltà sembrano insormontabili è uno dei motti fondamentali per cercare di superarle, per aprire poi la porta verso una nuova dimensione.
Ma anche “quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare”, altro motto che in questo momento deve trovare accoglienza tra le fila biancorosse; i vecchi proverbi, oggigiorno bistrattati, in realtà sono la chiave di volta per poter far cambiare il vento e ritrovare lo slancio. Il Lerma, privo di tantissimi giocatori, domenica riceve un Cabella autentica rivelazione del torneo, che hà rifilato cinque reti al Merella e che, sette giorni prima, aveva fatto sudare la capolista Pozzolese; dieci le reti segnate dai valborberini nelle prime tre gare (praticamente tre gol di media agli avversari); ma a Cabella e dintorni c’è anche chi conosce il detto “non dire gatto se non ce l’ hai nel sacco” e finora il sacco non è ancora pieno.
Come al solito sarà il campo a dare il verdetto finale, sperando di assistere ad una bella partita, a prescindere da chi si porterà a casa i tre punti o, come si diceva una volta, “un puntoo per uno non fa male a nessuno”.