
Giovedì alla Galleria Signori Arte di Albissola Marina si inaugura la mostra 100 Anni senza regole – Sabatelli e l’anarchismo gestuale, dedicato al centenario dalla nascita di Antonio Sabatelli.
La mostra aprirà i battenti a partire dalle ore 18 proprio nel giorno in cui si celebrano i cent’anni dalla nascita del grande artista. L’esposizione vedrà in mostra oltre cinquanta ceramiche, realizzate da Antonio Sabatelli in oltre quarant’anni di attività artistica, provenienti dalle diverse fornaci albisolesi da Ernan Design a Mazzotti, da Vigiletti a Emmebi, da San Giorgio alla Casa dell’Arte. Le opere sono state raccolte dalla Galleria Signori Arte per oltre un decennio e riassumono le diverse tecniche utilizzate dall’artista, raccontando un percorso stilistico e umano di grande originalità, caratterizzato da una costante forza espressiva e da una profonda cultura.
Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo con un’intervista a Bruno Vigiletti e un testo di Massimo Trogu, docente ed esperto di tecniche ceramiche, allievo e collaboratore dell’artista tra il 1972 e il 1982. Per contestualizzare meglio l’arte e la ceramica di Antonio Sabatelli bisogna inserirlo all’interno dei movimenti artistici che l’hanno ispirato, in particolare il primo soggiorno in Francia dell’artista avvenuto nel 1948.
La mostra sarà visitabile con ingresso libero dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 12 e 30 e dalle ore 16 alle ore 19 e 30 presso la Galleria Signori Arte, l’esposizione rimarrà visitabile dal pubblico fino al 12 novembre e, il 10 novembre, ci sarà un dibattito sulla figura di Antonio Sabatelli presso il Museo della Ceramica di Savona, il catalogo delle opere dell’artista sarà disponiible anche in formato digitale.