LA FIERA DELLA NOCCIOLA DI CASTELLERO FESTEGGIA I SUOI QUARANT’ANNI

Da giovedì fino a domenica ritorna, festeggiando il suo quarantesimo compleanno, la Fiera della Nocciola di Castellero, che porterà tra le vie del paese delle colline astigiane la Nocciola Piemonte Trilobata, un’eccellenza del Monferrato e prodotto simbolo del territorio.

La Fiera festeggia quest’anno il prestigioso traguardo dei quarant’anni e lo fa con un programma molto ricco che si articolerà in quattro giorni, tra Mostra Mercato, iniziative per gli esperti del settore, street food, eventi per bambini, trekking, degustazioni a tema e tanto altro ancora. Il programma inizierà giovedì alle ore 15 con la tradizionale Fiera della Meccanizzazione Agricola Corilicola, con l’esposizione di mezzi, trattori e di attrezzature impiegate in ambito corilicolo con delle attività dimostrative e un incontro di aggiornamento tecnico.

Venerdì a partire dalle ore 14 sarà il momento attesissimo della Resa della Nocciola, la gara per i coltivatori che si sfideranno sulla qualità del loro prodotto, con le nocciole che saranno valutate da una Giuria di esperti membri della Confraternita della Tonda Gentile di Langa di Cortemilia, con premiazione domenica. Sabato sarà una giornata all’insegna dell’Outdoor, con due escursioni, la prima alle ore 15 con la Camminata sul Sentiero della Nocciola, adatta a tutti bambini compresi, alla scoperta della Trilobata e del suo territorio, con merenda finale presso l’Azienda Agrival con le sue squisite specialità alle nocciole. Nel corso della giornata ci saranno anche le attività a misura di bambino, proposte dall’Associazione Lago Stella, con una piacevole passeggiata pic-nic nel verde in compagnia degli asinelli lungo il Sentiero Otto Basso Monferrato. Gli amanti del buon cibo potranno invece partecipare allo speciale Gemellaggio tra Nocciola e Formaggi, con degustazione a cura di Irma Brizi, Direttrice dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola e degli esperti ONAF. Ci si divertirà alla sera dalle ore 21 con il teatro dialettale della Compagnia I Fafiuchè di Silvana che presenteranno la loro parodia del film Frankestein Junior dal titolo Er cit Pruss Martinesc.

Nella giornata di domenica, il clou della manifestazione, a partire dalle ore 9 prenderà nuovamente il via la Fiera della Meccanizzazione Agricola e si inaugurerà la Mostra Mercato, con le bancarelle di prodotti tipici enogastronomici, di artigianato, degli antichi mestieri e del bricolage. Alle ore 10 e 30 in occasione del quarantesimo anniversario della Fiera, ci saranno i saluti del Sindaco di Castellero, Roberto Campia, che terrà un intervento sull’evoluzione dell’attività corilicola in zona seguito dall’attesissimo appuntamento con Fulvio Marino, esperto dell’arte della panificazione, volto molto noto ai telespettatori per la sua partecipazione al programma E’ Sempre Mezzogiorno con Antonella Clerici.

Nel Salone Redoglia alle ore 12 si terrà la Premiazione ufficiale del vincitore della Resa della Nocciola e prenderà il via lo Street Food con i piatti della tradizione preparati dalle aziende agricole aderenti a Campagna Amica di Coldiretti e della Pro Loco di Castellero. Nel pomeriggio ci sarà l’emozionante spettacolo equestre a cura di Occhioconocchio Asd e il Battesimo della Sella per tutti i bambini presenti, nel corso della giornata ci sarà anche l’animazione nell’area NoccioBimbi con tanti giochi e attività che hanno come tema proprio la nocciola, con i partecipanti che potranno sfidarsi nel nuovo gioco da tavola Nocciolandia, una magica avventura tra dolcezza e indovinelli.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: