QUASI COMPLETATA LA RECINZIONE PER IL CONTENIMENTO DEI CINGHIALI NELLE ZONE INFETTE

Dopo lunghi lavori la recinzione per il contenimento dei cinghiali nell’area infetta dalla Peste Suina Africana sembra quasi completata.

La comunicazione inviata dal Commissario Straordinario per l’emergenza, Angelo Ferrari, agli Ambiti Territoriali di Caccia, spiegava che erano da avviare solamente i lavori nell’area compresa tra i Comuni di Borghetto Borbera e Mongiardino Ligure, mentre gli altri quattro lotti, nelle zone di Acqui Terme, Ovada e Novi Ligure risultavano ormai completati.

Nella giornata di martedì 27 settembre c’è stato un sopralluogo di Andrea Costa, Sottosegretario alla Salute, nella zona di Ponzone, in compagnia del Prefetto di Alessandria, Francesco Zito e del Commissario Straordinario, Angelo Ferrari. Nel corso del sopralluogo il Sottosegretario Andrea Costa ha spiegato che si è ormai vicini al completamento dell’opera, che permetterà di contenere definitivamente la diffusione della temutissima Peste Suina Africana, malattia che potrebbe provocare danni gravissimi agli allevamenti di suini.

In seguito al mancato completamento della recinzione la Regione ha deciso di rinviare a questa domenica l’avvio della caccia al cinghiale nella zona compresa tra l’Acquese e il Tortonese, con una settimana di ritardo per non creare confusione con i piani di abbattimento selettivo dei cinghiali autorizzati già dal mese di agosto, che vengono effettuati con al massimo tre cani nelle zone dove è già stata completata la recinzione.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: