
Prenderà il via a Novi Ligure una lunga serie di appuntamenti ricreativi, didattici e culturali pensati appositamente per i bambini e i ragazzi e le loro famiglie. Le attività coprono un arco temporale da ottobre a maggio e si divideranno in proposte differenti ma con un filo conduttore comune.
Le proposte vedranno una rassegna teatrale per le famiglie, dei laboratori di avvicinamento al teatro per bambini e ragazzi, corsi di formazione per insegnanti, famiglie e ragazzi delle Scuole Superiori, fornitura di materiale per attività teatrale agli Asili Nido e alle Scuole dell’Infanzia e ancora laboratori educativi e didattici per bambini. Si inizierà sabato 15 ottobre con il primo appuntamento de Il Viaggio nel Tempo, con le attività strutturate in diversi luoghi della cultura cittadini come il Museo dei Campionissimi, il Teatro Marenco e il suo foyer, il Centro Famiglie dell’Asilo Nido Girasole e il Punto Giovani, con azioni finanziate con il progetto Attori-Musicisti-Mercanti-Corsari, finanziato dalla Compagnia di San Paolo e offrirà ai bambini e ragazzi la possibilità di usufruire degli spazi dei musei e del teatro sotto una diversa luce.
La programmazione sarà un’alternativa diversa rispetto alle solite domeniche, con le arti performative e visive che offrono esperienze nuove e soddisfacenti, volte a migliorare lo stare insieme e le relazioni famigliari. Dopo il successo della scorsa stagione ritorna la rassegna teatrale La Domenica dei Bambini, una rassegna dedicata alla fascia di età dai 4 ai 14 anni con otto appuntamenti pomeridiani a partire dal 6 novembre al Teatro Marenco con compagnie professioniste specializzate nel teatro per bambini e ragazzi, gli spettacoli sono con ingresso gratuito senza prenotazione e si terranno alle ore 17.
I corsi di formazione per insegnanti e famiglie si terranno presso il Centro Famiglie Asilo Nido Girasole con una serie di appuntamenti sui temi: Cosa osservare, come osservare, cosa fare, L’insegnante in scena e Animali da palcoscenico, per fornire un valido supporto metodologico e educativo agli operatori della prima infanzia. Per le Scuole Superiori ci sarà il corso di scenografia e scenotecnica presso il Punto Giovani di Novi Ligure e infine, a partire dalla metà di ottobre al Museo dei Campionissimi ritorna Il Viaggio nel Tempo, una serie di laboratori didattici per i bambini della Scuola Primaria dai 6 agli 11 anni che scopriranno gli avvenimenti che hanno cambiato la nostra storia, ogni sabato pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 in compagnia de Gli Animattori.