
I cambiamenti climatici, con estati sempre più calde e siccitose, e autunni caratterizzati da piogge spesso molto violente, come si stanno ripercuotendo in un settore, la viticoltura, che è l’eccellenza dell’agricoltura del Piemonte? Se ne discuterà mercoledì 5 ottobre ad Alba in un convegno dedicato.
L’evento, dal titolo Cambiamento climatico & enologia, si terrà alle ore 18 presso la Chiesa di San Giuseppe ad Alba ed è organizzato dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato con la collaborazione dell’Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale. Il programma della conferenza, con ingresso libero, si aprirà con i saluti dell’Ente Fiera, seguito dagli interventi di Vincenzo Gerbi dell’Università di Torino, della green influencer Giorgia Pagliuca, di Dora Marchi dell’Enosis e del Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada e la moderazione di Roberto Cerrato dei Paesaggi Vitivinicoli Unesco.