
Da oggi fino a domenica la cittadina rivierasca di Diano Marina ospiterà il WindFestival, la grande manifestazione dedicata agli action sport di mare e di vento più grande d’Italia giunta alla sua undicesima edizione.
Il WindFestival si articolerà su cinque grandi aree tematiche, offrendo al pubblico un’ampia gamma di attività sportive di mare e di terra rivolte non solamente agli atleti e agli appassionati ma anche alle famiglie e ai bambini. Le cinque aree tematiche sono Water/Wind, Outdoor Area, area Paralympic, Classic Sports Area e le attività collaterali collegate. Il WindFestval è patrocinato dal Comune di Diano Marina, dal CONI, dalla Federazione Italiana Vela con il supporto di Federalberghi e del Centro Educativo Sportivo Nazionale.
L’area Water/Wind sarà dedicata agli sport di mare e di vento, il centro sarà il Windsurf ma anche le altre discipline come la vela e lo sci nautico, con i neofiti che potranno avvicinarsi alle attività velistiche con classi gratuite. L’Outdoor Area è interamente dedicata agli amanti degli sport di terra, gli amanti del trekking potranno cimentarsi nella gara podistica WindRun, che ha anche la versione WindRun Kids per i bambini e i ragazzi dai due ai tredici anni. Grande spazio agli amanti delle biciclette con gli spettacolari percorsi in Mountain Bike e E-Mountain Bike. Novità di quest’anno sarà l’area Paralympic, con gli atleti paralimpici che potranno sperimentare diversi sport, la Classic Sport Area si terrà nel centro di Diano Marina con fitness, skateboard, longboard, arti marziali e numerose altre attività sportive, infine sono diversi gli eventi collaterali con i DJ Set, i TF7 Sport Awards che premieranno gli atleti che contribuiscono a diffondere i valori dello sport nel mondo e il Bikini Contest.